Dagli anni '90, Fiorentina-Juventus a Firenze è la partita! Al di là dei derby e delle dirette concorrenti per i rispettivi obiettivi, la Viola e la Vecchia Signora si odiano sportivamente parlando da decenni. Non tanto fra società, che di recente sono state spesso protagoniste di operazioni di mercato, quanto piuttosto fra tifoserie. Una rivalità che raggiunge il culmine con il passaggio di Roberto Baggio dalla Fiorentina alla Juventus, sancendo un definitivo punto di non ritorno.
E proprio per questo, la gara andata in scena nel pomeriggio di domenica 20 ottobre 2013 allo Stadio Artemio Franchi rimarrà per sempre indimenticabile per i tifosi toscani. Bianconeri avanti 0-2 all'intervallo totalmente in scioltezza, rimonta Viola però nella ripresa in appena 15 minuti e 4-2 finale. Entusiasmo allo stato puro.
Fiorentina-Juventus 4-2, il racconto del match
La Juventus di Conte arriva col vento in poppa all'8^ giornata di campionato a Firenze. La Fiorentina però è una squadra ostica, ricca di qualità a centrocampo e in attacco e molto ben allenata da un giovane Montella. I bianconeri si presentano con tutti i titolari: la BBBC al completo in difesa, Pirlo-Pogba-Marchisio a centrocampo, Tevez e Llorente davanti. Dall'altra parte invece una Fiorentina senza centravanti, Aquilani e Pizarro in cabina di regia, Cuadrado a sfrecciare sulla destra e Borja Valero a supporto di Giuseppe Rossi.
La Juventus parte forte come al solito, abituata ormai ad azzannare la partita fin dai primi minuti. Marchisio scalda i guantoni di Neto da fuori, costretto a mettere in angolo in tuffo. Partita a ritmo intenso senza però grandi occasioni fino alla mezz'ora, quando Tevez con grande astuzia si procura un calcio di rigore per fallo di Rodriguez: lo stesso argentino si incarica della battuta e con freddezza batte il portiere brasiliano, andando poi ad esultare sotto la curva con la mitraglietta alla Batistuta. L'ennesimo affronto per i tifosi Viola.
Un paio di minuti dopo arriva addirittura il raddoppio bianconero: percussione centrale di Pogba che suggerisce dentro per l'inserimento di Tevez, Cuadrado arriva prima di tutti in scivolata ma il suo intervento è goffissimo e il pallone si impenna rimanendo in area, il primo ad arrivarci è proprio Pogba che al volo in spaccata la sbatte in rete. 0-2 Juventus all'intervallo, quasi senza sudare.
Nella ripresa accade però qualcosa di surreale, e quasi senza neanche provarci. Sì perché la Fiorentina è inesistente per tutto il primo tempo ed anche per l'inizio del secondo, visto che Marchisio ha la chance per chiudere i giochi dopo una perfetta combinazione con Llorente ma calcia addosso a Neto.
Anche Chiellini di testa e Pirlo su punizione si fanno vedere, ma poi all'improvviso tutto cambia. L'arbitro Rizzoli fischia un rigore a dir poco dubbio a Mati Fernandez, che si lascia andare facilmente in area sul contatto con Asamoah: sul dischetto si presenta Pepito Rossi, che con freddezza batte Buffon. Ma è solo l'inizio di un pomeriggio indimenticabile per tutta Firenze!
Pochi istanti più tardi, sempre Rossi si gira in un fazzoletto dal limite dell'area e lascia andare un gran sinistro all'angolino; Buffon stavolta è imperfetto e il pallone si infila alle sue spalle, portando il risultato sul 2-2. La Juventus è scomparsa dal campo, i tifosi Viola spingono la loro squadra che sembra averne decisamente di più sia fisicamente che mentalmente. E infatti l'impeto non si ferma.
Su un contropiede Borja Valero arriva al limite dell'area e allarga sulla destra per Joaquin tutto solo, il quale controlla e batte Buffon in uscita. Il suo è un tocco docile sul primo palo, ma precisissimo: è 3-2 Fiorentina, che ha appena compiuto una rimonta impossibile contro una Juventus fortissima! Finita? Neanche per scherzo.
I bianconeri ovviamente si riversano in avanti nei dieci minuti finali, ma le frecce toscane colpiscono ancora in ripartenza una Juventus ormai in ginocchio ed incredula al Franchi. Gran tocco di Borja Valero per far partire il contropiede di Cuadrado sulla sinistra, il colombiano è velocissimo e Barzagli non riesce a stargli dietro; al limite dell'area c'è lo scarico per Rossi sull'altro lato, che si coordina alla perfezione e aggira Buffon per la terza volta personale in questa partita.
Finisce così, 4-2 Fiorentina! Un pomeriggio indimenticabile per tutta Firenze, Juventus ko.
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!