Inter-Milan, interviene la questura: vietato uno storico striscione dei rossoneri!

Tensione pre-derby di Milano causata dall'interdizione dello striscione "Sodalizio Rossonero" da San Siro. L'inchiesta "Doppia Curva" coinvolge le curve milanesi, colpendo l'identità e la passione dei tifosi rossoneri
tifosi
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Il derby di Milano è sempre stato una partita che accende passioni, rivalità e tradizioni. Tuttavia, un’ombra ha oscurato l’avvicinamento a questo attesissimo evento di domenica sera. Una mail ha informato il direttivo della Curva Sud che lo striscione “Sodalizio Rossonero” non ha più il permesso di entrare nello stadio di San Siro. 

L'inchiesta "Doppia Curva"

Dietro questa decisione c'è la Procura di Milano, con i magistrati Paolo Storari e Sara Ombra in prima linea. La loro inchiesta ha messo sotto esame i vertici delle due curve più famose del capoluogo lombardo. Tuttavia, è chiaro che esistono differenze significative tra i comportamenti della Curva Nord e della Sud, con quest’ultima meno coinvolta in azioni gravi. Malgrado ciò, le ripercussioni colpiscono pesantemente anche il tifo organizzato rossonero.

I fatti e le conseguenze

Nei mesi passati, il tifo del Milan ha subito una serie di divieti che ha portato al ritiro temporaneo di striscioni storici come "Curva Sud Milano", "Vecchia Maniera" ed "Estremi Rimedi". Questi striscioni sono stati rimossi anche dal primo anello blu. Dopo weeks di negoziazioni, si era giunti a un compromesso con la questura e il club, e durante il match contro la Fiorentina gli striscioni apparvero regolarmente.

La decisione inattesa

A sorpresa, a pochi giorni dal derby, è arrivata una comunicazione che negava l’ingresso di "Sodalizio Rossonero" a San Siro. Una decisione senza spiegazioni dettagliate, se non un vago riferimento a “nuovi accertamenti”. Un rebus che nessuna delle parti ritrova soluzione di fronte. 

Altro striscione tolto ai tifosi del Milan
Altro striscione tolto ai tifosi del Milan

Reazioni e implicazioni

I tifosi del Milan, già esasperati da un clima di tensione e incertezza, non sanno più cosa aspettarsi. La sensazione è che la punizione, se di punizione si deve parlare, risulti sproporzionata rispetto alle questioni ipotetiche che la giustizia sta cercando di risolvere.

Un cammino difficile

La preoccupazione è che il caso "Sodalizio Rossonero" faccia parte di una strategia più ampia per ridurre il potere dei gruppi di tifosi in Italia. I tifosi del Milan non l'hanno presa bene e non è ecsluso che possano anche prendere decisioni importanti in vista del derby di domenica sera, come uno sciopero del tifo o addirittura la non presenza sugli spalti. 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
tifosi
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
Tags :Milan

Ultime News