Cristiano Ronaldo rivela qual è stato il suo acquisto più costoso: "Ne ho bisogno"

Il fenomeno portoghese ha parlato in una lunga intervista a Piers Morgan
/images/i/m/a/imago1067786512jpg_1762594443887.jpg

Cristiano Ronaldo non smette mai di stupire, dentro e fuori dal campo. A 40 anni, il campione portoghese continua a infrangere record non solo sportivi ma anche economici, confermandosi come una vera e propria azienda vivente. In una recente intervista concessa all’amico e giornalista Piers Morgan, il fuoriclasse dell’Al Nassr ha parlato apertamente del suo status finanziario e della sua ultima, costosissima acquisizione: un aereo personale del valore di 50 milioni di euro.

Il primo calciatore miliardario

Ne ho bisogno, non sono una persona normale”, ha dichiarato Ronaldo con il suo consueto mix di sicurezza e pragmatismo. L’ex stella di Real Madrid, Juventus e Manchester United ha voluto chiarire che non si tratta di un capriccio da star, ma di una necessità logistica e professionale: con impegni che spaziano tra Arabia Saudita, Europa e Stati Uniti, un jet privato è per lui uno strumento di lavoro, non un lusso superfluo.

 

Ronaldo, certificato di recente da Bloomberg come primo calciatore miliardario della storia, ha spiegato come il raggiungimento di tale traguardo fosse parte di un piano preciso: “Sapevo che sarei diventato il primo calciatore miliardario, era solo questione di tempo. Tutti si pongono obiettivi come costruire una casa o comprare una macchina: il mio era diventare miliardario. Non perché fossi ossessionato dai soldi, ma perché era uno dei miei traguardi personali”.

Cristiano Ronaldo: non solo un atleta

Oggi, con 952 gol segnati in carriera e l’obiettivo simbolico dei mille sempre più vicino, Ronaldo è il prototipo dell’atleta-imprenditore. Gestisce in prima persona un impero economico che include sponsor, investimenti immobiliari, brand di moda, profumi e una catena di hotel. “Ho persone che mi aiutano a fare le cose giuste, ma il controllo è sempre mio – ha aggiunto – perché sono la mia vita e i miei soldi”.

 

Con la solita schiettezza, CR7 ha poi sorriso quando Morgan gli ha fatto notare l’orologio dal valore milionario che portava al polso: “È un regalo. Ho una sponsorizzazione con Jacob, non l’ho comprato io”. Che piaccia o meno, Ronaldo si conferma un fenomeno totale: un atleta, un marchio e un manager di sé stesso, capace di trasformare la sua carriera sportiva in un impero finanziario senza precedenti. E anche il suo jet da 50 milioni, più che un capriccio, diventa l’ennesimo simbolo di una vita costruita con la stessa determinazione con cui, da sempre, segna gol.

Luca Gilardi
Tags :CRISTIANO RONALDO

LEGGI ANCHE

Cristiano Ronaldo svela il suo acquisto più costoso: "Ne ho bisogno, non sono normale"

Cristiano Ronaldo svela il suo acquisto più costoso: "Ne ho bisogno, non sono normale"

Calcio Estero

07/11/2025 • 19:00

Sabatini sul caso degli stagisti licenziati da Sky: "Vi dico come stanno le cose"

Sabatini sul caso degli stagisti licenziati da Sky: "Vi dico come stanno le cose"

TV e Social

07/11/2025 • 15:29