Il tweet di Capuano contro i tifosi del Napoli manda on fire i social (FOTO)

Giovanni Capuano, giornalista sportivo, provoca con un tweet su X criticando i tifosi del Napoli per l'incoerenza nel giudicare Luciano Spalletti, passato alla Juventus. Denuncia la ciclica trasformazione di allenatori amati in "infami", invitando a riflettere sulle dinamiche del tifo calcistico italiano
tv e social
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Giovanni Capuano, noto giornalista sportivo, ha acceso una miccia sul social X con un tweet piuttosto provocatorio. L'oggetto del contendere è il trattamento che i tifosi del Napoli avrebbero riservato a Luciano Spalletti, passato da tecnico amato a "infame" per aver accettato di guidare la Juventus. Ma non è solo Spalletti il bersaglio dei commenti di Capuano, che punta il dito su una certa incoerenza tra ciò che dice la piazza e ciò che realmente accade nel cuore della tifoseria.

Il tweet di Capuano

Su X, l'ex Twitter, Capuano ha commentato in maniera tagliente il cambio di casacca del mister toscano. Ha usato una parola forte, *infame*, per sottolineare come Spalletti, dopo aver fatto rinascere il Napoli, sia stato etichettato in modo sprezzante dai supporter azzurri per il suo nuovo incarico a Torino. Ecco le parole esatte: “C’è un posto strano dove ritengono che un allenatore, che ha vinto uno scudetto stando lì due stagioni, andando alla #Juventus diventi automaticamente un infame. Lo stesso trattamento lo hanno riservato ad altri prima. Poi tifano uno juventino nell’anima (#Conte) e hanno un direttore sportivo ultrà juventino (#Manna).”

Spalletti, Conte e la storia che si ripete

L'allusione ai fatti passati non è casuale. Capuano ricorda nel suo tweet come in passato la piazza sia stata poco clemente con altri tecnici, accomunati da un passato o un presente bianconero. Il riferimento a Conte è emblematico: da juventino doc a figura in bianco e nero quasi accettata.

Una provocazione? Forse, ma non troppo

L'affondo di Capuano non è solo rivolto ai tifosi azzurri, ma anche ai meccanismi che animano il tifo calcistico in Italia. Quella che sembra una semplice provocazione cela in realtà una riflessione più profonda su come la passione può oscillare tra amore incondizionato e un tradimento percepito. 

View post on X

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
tv e social
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News