Da mesi ormai, i tifosi del Barcellona attendono con ansia l'annunciata riapertura del Camp Nou, ma ancora una volta i piani sono cambiati. Il famoso stadio non accoglierà la squadra blaugrana finché non sarà in grado di ospitare almeno 45.000 spettatori, portando a ulteriori ritardi in un progetto già miliardario.
Un progetto in continua metamorfosi
Il Barcellona, squadra orgoglio della Catalogna, è abituato alle grandi sfide, ma quella della ristrutturazione del Camp Nou sembra una vera e propria telenovela. Inizialmente, si era detto che le porte dello stadio si sarebbero riaperte con una capienza ridotta a 27.000 posti, ma i piani sono stati rivisti. Ora, l'obiettivo è arrivare almeno ai 45.000 spettatori prima di celebrare il ritorno a casa.
La ristrutturazione dell'iconico stadio è un'operazione titanica, con costi che raggiungono l'astronomica cifra di 1.5 miliardi di euro. Al termine dei lavori, lo stadio avrà una capienza di ben 105.000 posti, posizionandosi tra i colossi delle infrastrutture sportive mondiali.
Nonostante i ritardi e le cifre impressionanti, i tifosi del Barça non perdono il proprio entusiasmo. L'attesa si fa snervante, ma la prospettiva di uno stadio all'avanguardia tiene alto il morale. Si parla di installazioni tecnologiche innovative e di un design che promette di fare del Camp Nou il teatro perfetto per le gesta dei blaugrana. L'impazienza cresce, ma la convinzione è che ne varrà la pena.
Il comunicato ufficiale del Barcellona
“FC Barcelona annuncia che la partita della nona giornata della Liga contro il Girona FC, che si giocherà sabato 18 ottobre alle 16:15, si disputerà all’Estadi Olímpic Lluís Companys. Il Club continua a lavorare per ottenere i permessi amministrativi necessari per l’apertura dello Spotify Camp Nou e rimane in costante contatto con il Comune di Barcellona per effettuare le ispezioni richieste nei prossimi giorni.
In questo contesto, sebbene il Club preveda di ricevere presto la prima licenza di occupazione per la fase 1A (Tribuna principale e Porta), che consentirebbe una capienza fino a 27.000 spettatori, l’FC Barcelona punterà a tornare allo Spotify Camp Nou una volta ottenuta anche la licenza corrispondente per la fase 1B (Tribuna principale, Porta e Laterale), aumentando la capienza dello stadio a 45.000 spettatori“.