A Barcellona Rashford è già un caso: il club potrebbe prendere una decisione estrema

Le prime partite di Marcus Rashford con il Barcellona non sono state memorabili, e dalla Catalogna emergono scenari inimmaginabili riguardo l'inglese
/images/e/n/g/england-mens-training-st-george-s-park-3rd-sep-2025-marcus-rashford-of-england-during-the-england-mens-training-at-st-georges-park-burton-on-trent-on-3rd-sep-2025-burton-upon-trent-st-george-s-park-staffordshire-england-copyright-xgeorgexwass-ppaukx-ppa-210831jpg_1757165840885.jpg

Arrivato in Catalogna come una soluzione di "ripiego", dopo gli assalti blaugrana falliti per Luis Diaz e, soprattutto, Nico Williams, Marcus Rashford in queste prime uscite con il Barcellona non ha di certo entusiasmato, al punto che sono in tanti ora a metterne in dubbio il futuro in blaugrana. E c'è chi ipotizza uno scenario clamoroso, con il club allenato da Flick che potrebbe addirittura decidere di liberarsi anzitempo dell'ex attaccante del Manchester United.

Rashford non ingrana, decisione estrema del Barça?

Il quotidiano spagnolo El Nacional dà ampio risalto alla situazione legata all'attaccante inglese, arrivato in estate in prestito dal Man United: "Il Barcellona non nasconde che c’è già un clima di tensione e preoccupazione per Marcus Rashford. Si aspettavano da lui un altro rendimento e un rapido e facile adattamento alla Liga. […] Flick ha dato opportunità all’ex giocatore del Manchester United e dell’Aston Villa, ma lungi dall’aiutare la squadra con la sua velocità e la sua abilità realizzativa, è passato completamente inosservato, dimostrandosi timido, impreciso e completamente smarrito. Vale la pena ricordare che compirà 28 anni a ottobre e che è arrivato in prestito dall’Old Trafford".

 

Che l'inglese non fosse una prima scelta è cosa risaputa: "A Barcellona non possono aspettare a lungo perché si adatti, e Joan Laporta e Deco non hanno mai nascosto che si è trattato di un’operazione che non li ha convinti del tutto. Perché, fin dal primo giorno, hanno provato prima a ingaggiare Nico Williams e Luis Díaz, che erano i favoriti, ma che alla fine non sono riusciti ad approdare al Barcellona. Rashford, d’altra parte, era la scommessa personale di Flick, che credeva di poter recuperare la sua versione migliore, come ha fatto con altre stelle del calibro di Robert Lewandowski, Jules Koundé, Raphinha, Frenkie de Jong o Pedri".

 

Da qui, uno scenario estremo: "Se Rashford continuerà a lasciare un’immagine così negativa nei prossimi mesi, il Barça potrebbe prendere in considerazione la possibilità di rescindere il contratto di prestito con la squadra allenata da Amorim. In cambio, dovrebbero pagare cinque milioni di euro, la stessa cifra di giugno, se alla fine decidessero di non esercitare i 30 “chili” inclusi nella loro opzione di acquisto".

Giulio Piras
Tags :BARCELLONA

LEGGI ANCHE

La Juventus spera nell'accordo Motta-Bayer Leverkusen: risparmierebbe 15 milioni di euro

La Juventus spera nell'accordo Motta-Bayer Leverkusen: risparmierebbe 15 milioni di euro

Calcio Estero

06/09/2025 • 14:25

Inter Miami nei guai, maxi squalifica per Suarez e Busquets

Inter Miami nei guai, maxi squalifica per Suarez e Busquets

Calcio Estero

06/09/2025 • 10:37