La tanto attesa sfida di campionato tra Villarreal e Barcellona, prevista inizialmente a Miami, non si giocherà più negli Stati Uniti. Una decisione che arriva dopo settimane di incertezza e tensione, a seguito delle forti opposizioni da parte di tifosi e calciatori, confermata ufficialmente dalla Liga.
Le motivazioni dietro la cancellazione
Dalle parole della Liga, si legge che la decisione è stata presa "a seguito di conversazioni con il promotore della gara a Miami", a causa dell' incertezza generata in Spagna nelle ultime settimane. Questa idea, inizialmente pensata come un modo per espandere il brand della Liga oltre oceano, aveva generato non poche controversie.
La protesta silenziosa di tifosi e calciatori
L'idea di una partita di campionato fuori dai confini spagnoli è stata accolta male sin dall'inizio. I tifosi, e sorprendentemente anche i calciatori, avevano espresso il loro dissenso in maniera decisamente originale: durante l'ultimo turno di campionato, hanno inscenato una protesta rimanendo immobili per i primi quindici secondi di ogni gara. Un gesto simbolico che ha messo in luce il malcontento diffuso.
L'intervento delle istituzioni
Ad alimentare il dibattito è stato poi l'intervento del Real Madrid, che ha presentato un’istanza al Consiglio Superiore dello Sport. Questo gesto ha aggiunto un peso istituzionale alla questione, rendendo ancora più complicata la realizzazione dell’evento a Miami. Un colpo di scena che ha probabilmente influenzato la decisione finale della Liga.