Errore Var e sessismo: Stephanie Frappart nell'occhio del ciclone francese

Durante il match di Ligue 1 Rennes-Lione, un errore VAR ha scatenato insulti sessisti contro l'arbitra Stephanie Frappart, riaccendendo il dibattito su genere e arbitraggio. L'incidente evidenzia l'inequità nel trattamento delle donne nello sport, sollevando domande su responsabilità condivisa e parità di genere
/images/s/t/e/stephanie-frappart-nel-mirino-dei-tifosijpg_1758053877685.jpg

Durante l'incontro di Ligue 1 tra Rennes e Lione, vinto per 3-1 dai padroni di casa, l'arbitraggio è finito sotto i riflettori per un errore riconosciuto ufficialmente dalla direzione arbitrale. Stephanie Frappart, responsabile del Var durante il match, ha preso una decisione controversa che ha scatenato l'ira dei tifosi del Lione, sfociando in pesanti insulti sessisti sui social. L'episodio ha riacceso il dibattito sul ruolo delle donne negli arbitraggi e su quanto siano soggette a scrutinio rispetto ai colleghi maschi.

Un errore umano o un bersaglio facile?

La direzione arbitrale ha pubblicamente ammesso che un grave fallo commesso dal Rennes è stato sottovalutato, e che il Var avrebbe dovuto intervenire. Stephanie Frappart, al centro delle polemiche, è stata criticata non solo per l’episodio mancato ma anche per l'espulsione contestata di Tyler Morton al 76° minuto. So Foot riporta che l'arbitraggio della Frappart è diventato argomento di discussione accesa tra i tifosi del Lione, che si sentono derubati di un punto potenziale.

La questione di genere nell'arbitraggio

Stephanie Frappart è l'unica donna arbitro in Ligue 1, e molti ritengono che questo fatto la renda esposta ai riflettori in un modo che non toccherebbe i suoi colleghi uomini. "È più facilmente sacrificabile", si legge. La dinamica dell'accaduto pone una domanda scomoda: se il Var è uno strumento supportato da un team, perché solo l'arbitro principale viene messo alla gogna? I collaboratori al monitor e l'arbitro in campo, Ruddy Buquet, non erano forse altrettanto responsabili?

Il sostegno e le critiche

Molti utenti sui social si sono divisi: da un lato c'è chi difende la Frappart, accusando i tifosi del Lione di utilizzare l'errore come scusa per esprimere pregiudizi sessisti. Dall'altro, c'è chi sostiene che il suo errore avrebbe avuto conseguenze più ridotte se fosse stato commesso da un uomo. La Lega francese, nel tentativo di sedare le controversie, ha reso pubblici i video con gli audio del Var, una mossa che ha avuto l'effetto di aggiungere benzina sul fuoco per alcune parti.

Marco Corsini
Tags :LIGUE 1

LEGGI ANCHE

Ed Sheeran sulle maglie del Barcellona contro il Real Madrid. Il motivo

Ed Sheeran sulle maglie del Barcellona contro il Real Madrid. Il motivo

Calcio Estero

16/09/2025 • 18:27

Allenare il club dei sogni? No grazie, meglio i soldi della buonuscita. La scelta di Erik ten Hag fa discutere

Allenare il club dei sogni? No grazie, meglio i soldi della buonuscita. La scelta di Erik ten Hag fa discutere

Calcio Estero

16/09/2025 • 14:20