Metamorfosi in corso. Il Feyenoord sta cambiando pelle, dall'attaccante all'allenatore, passando per il cammino europeo. È stato un mese pieno di cambiamenti, quello vissuto dal club olandese: prima la cessione del bomber e simbolo della squadra, Santiago Gimenez, poi l'esonero del tecnico Priske a poche ore dal playoff di Champions League con il Milan (in cui è finito proprio Gimenez) e la promozione temporanea dell'allenatore dell'Under 21 Bosschaart, successivamente il passaggio del turno a sorpresa nel doppio confronto con i rossoneri e ora un nuovo cambio in panchina. Il Feyenoord ha deciso su chi puntare: Robin Van Persie, bandiera del club e leggenda del calcio olandese.
Van Persie torna al Feyenoord: da capitano e bomber ad allenatore
Secondo The Athletic, anche se non c'è ancora l'ufficialità, ormai è tutto fatto: l'annuncio è atteso nelle prossime ore. Il Feyenoord ha dovuto "strapparlo" all'Heerenven, squadra attualmente al 9° posto in Eredivisie, che Van Persie ha preso in mano a inizio stagione e con cui ha un contratto di altri due anni. Ma il richiamo del "suo" club è stato troppo forte: RVP ha accettato subito. D'altronde, l'ex attaccante ha iniziato e concluso la sua carriera nella formazione di Rotterdam, nella quale è stato un giovane in rampa di lancio, il capitano e l'uomo copertina. E anche la sua avventura in panchina è iniziata lì: prima da collaboratore tecnico della prima squadra, poi da allenatore delle giovanili.
Van Persie sfida l'Inter in Champions: l'impresa con il Milan è ripetibile?
Ora ha la grande chance in panchina, da protagonista assoluto. Van Persie è chiamato a rialzare il Feyenoord dopo un periodo difficile, che l'ha fatto sprofondare a -14 dall'Ajax capolista. In Champions, è stata già un'impresa raggiungere gli ottavi ed eliminare il Milan, ma sognare non costa nulla e allora l'ex attaccante proverà a ripetere il colpaccio nella doppia sfida contro l'altra milanese, l'Inter. Ci riuscirà?
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!