La protesta del calcio spagnolo dopo la decisione di giocare Villarreal-Barcellona a Miami: ecco cos'hanno fatto i giocatori

I calciatori de LaLiga hanno deciso di mostrare il proprio dissenso verso questa scelta
calcio estero
facebookXwhatsapp

Il calcio spagnolo si ferma. Non in termini di calendario, ma nella figura dei propri protagonisti. Per 20 secondi dopo il fischio d’inizio, i giocatori sono rimasti immobili, piantati sul campo, per dire “no” allo spostamento di Villarreal-Barcellona a Miami, prevista per dicembre. È la risposta durissima dell’intero fronte dei calciatori de LaLiga alla scelta della lega spagnola, una decisione vissuta come rottura del patto emotivo tra squadre, tifosi e territorio.

La protesta del calcio spagnolo

La protesta è partita da Real Oviedo-Espanyol, anticipo di giornata, e verrà replicata su tutti i campi nel corso del weekend. È stata annunciata in modo congiunto dal sindacato spagnolo dei giocatori ed è sostenuta all’unanimità dai capitani del massimo campionato iberico. Un gesto semplice, riconoscibile, non violento ma politicamente dirompente: tenere il pallone fermo al centro e fissare il nulla dopo il fischio d'inizio, prima di tornare a giocare.

View post on X

La risposta delle emittenti televisive

La risposta delle emittenti non si è fatta attendere. Quando i 22 protagonisti di Oviedo ed Espanyol sono rimasti immobili, la regia televisiva ha spostato l'attenzione del pubblico a casa: inquadratura larga sullo stadio, ripresa aerea, niente close-up. Insomma, nessuna immagine della protesta in video. Una scelta che ha irritato i calciatori e ha reso ancora più evidente la frattura tra chi scende in campo e chi governa dall’alto. A salvare la memoria del gesto sono stati i tifosi sugli spalti, che hanno filmato e diffuso sui social.

La decisione di giocare a Miami

La UEFA ha concesso un via libera eccezionale per spostare la partira tra Villarreal e Barcellona a Miami, come già accaduto per Milan-Como che si giocherà invece in Australia. A differenza dell’Italia, però, dove il fronte calciatori non ha alzato barricate, in Spagna la reazione è stata collettiva e strutturata. Il messaggio al tavolo dei vertici è chiaro: non si tratta solo di 90 minuti in un altro continente, ma del senso stesso del campionato e di chi deve avere parola in queste decisioni.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio estero
facebookXwhatsapp
Tags :Liga

Ultime News