In un panorama calcistico in cui praticamente tutto è misurabile e vengono stilate miriadi di classifiche per ogni tipo di prestazione, individuale o di squadra, fa notizia che esista un calciatore professionista capace di abbattere il muro dei 40 chilometri all'ora. Non si tratta di Mbappé, che ai Mondiali 2018 si era " fermato" a 37 km/h e spiccioli, non si tratta nemmeno del difensore del Newcastle Botman, il quale invece aveva superato i 39 km/h. E non si tratta nemmeno del fisicatissimo Adama Traoré, da tanti indicato come il giocatore con la progressione più devastante.
A mettere tutti in fila è un giocatore semi-sconosciuto che gioca nella Primera Liga portoghese. Si chiama Gabriel Silva, ed è un attaccante brasiliano in forza al Santa Clara.
Fulmine Gabriel Silva
Il 23enne brasiliano ha sorpreso il mondo del calcio con un'impresa straordinaria: raggiungere la velocità di 40,3 km/h durante una partita ufficiale. Questa straordinaria performance lo ha reso il calciatore più veloce di sempre, superando anche le strepitose velocità di giganti come Kylian Mbappé e Sven Botman. Durante la partita contro il Famalicão, nella Primeira Liga portoghese, Gabriel Silva ha sfrecciato come un fulmine al 95' minuto di gioco, facendo registrare la massima velocità mai raggiunta da un calciatore in campo. Questa accelerazione stellare è stata confermata dai dati GPS di StatSports, che hanno ufficialmente riconosciuto l'impresa.
Nuovo record mondiale (per il calcio)
Con i suoi 40,3 km/h, Gabriel ha superato il precedente record detenuto da Sven Botman del Newcastle, che aveva toccato i 39,21 km/h. Questo exploit ha scatenato curiosità e ammirazione, ponendo il giovane Silva sotto i riflettori internazionali.
Per comprendere fino in fondo di che velocità assurda si parla, bisogna fare un confronto con altre figure iconiche dello sport: Usain Bolt, leggenda dell'atletica, nel suo periodo di massimo splendore ha toccato i 44 km/h.