Alta tensione tra Genoa e Zangrillo, il club proibisce all'ex presidente di abbonarsi: il motivo

Situazione complessa per i rossoblù, con varie speculazioni che si sono susseguite in merito alla vicenda.
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
V. Carboni
#23GenoaCentrocampista
Serie A
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Scoppia un nuovo caso che sta infiammando le cronache genovesi: il Genoa, o meglio il suo attuale management, ha rifiutato l'abbonamento annuale all'ex presidente Alberto Zangrillo, noto primario del San Raffaele di Milano, da alcuni considerato tra gli uomini più influenti del panorama medico, e anche ex medico personale di Silvio Berlusconi.

Zangrillo e la richiesta respinta

La vicenda inizia quando Alberto Zangrillo si presenta alla biglietteria del Genoa per sottoscrivere l'abbonamento annuale al Ferraris. Un gesto semplice, comune a tanti tifosi desiderosi di seguire da vicino il Grifone. Per lui, però, c'è un'amara sorpresa in arrivo: la sua richiesta viene respinta. Non solo la sua, ma anche quella presentata dal figlio. La motivazione? Sono "persone non gradite". Un'affermazione che ha colto di sprovvista l'ex presidente, che si è sentito tradito, come lui stesso ha dichiarato: "Mi sono sentito umiliato, ho provato vergogna per il mio povero Genoa".

L'esposto in procura

La giornata nera di Zangrillo non si conclude alla biglietteria. Dopo lo spiacevole episodio, l'ex presidente si dirige in procura per presentare un esposto. Un gesto che segna l’apertura di un nuovo capitolo in una storia che sembra quasi uscita da un romanzo. "Perché non sono gradito? Va chiesto al proprietario del Genoa, Dan Sucu", ha aggiunto Zangrillo al Corriere della Sera, lasciando intendere l'amarezza e la sorpresa per l'accaduto.

I retroscena e le motivazioni

Ma perché il Genoa ha adottato questa posizione così netta nei confronti di Zangrillo? Secondo alcuni siti locali, all'interno del club si sarebbe giustificata la decisione facendo leva sulla possibilità di respingere la tessera a chi ha "nuociuto" al Grifone. La spiegazione ufficiale fa riferimento a una serie di ricorsi presentati da A-Cap, società americana di cui Zangrillo sarebbe testimone, contro le operazioni recenti del club sottoscritte da Dan Sucu, nuovo patron rossoblù.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
Tags :Serie A

Ultime News