Gianluca Rocchi, il designatore della Serie A, ha recentemente fatto il punto sugli episodi arbitrali più controversi delle ultime giornate di campionato nel programma Open Var. La buona notizia è che i casi dubbi sembrano essere in diminuzione, il che ha permesso a Rocchi di complimentarsi con i suoi arbitri per le loro recenti prestazioni.
Episodi controversi nell'ultima giornata
Rocchi ha iniziato la sua analisi affermando: "Oggettivamente ho visto arbitrare molto bene, c'è stata una buona reazione dopo l'ottava." Questo segnale positivo riflette un miglioramento nella gestione delle partite rispetto ai weekend precedenti. Tuttavia, alcune decisioni hanno comunque fatto discutere, come quella durante Verona-Inter.
Verona-Inter: il giallo a Bisseck
L'episodio centrale riguarda il cartellino giallo mostrato a Bisseck. Secondo Rocchi, "Doveri qui prende una decisione veramente buona nonostante l'assistente gli dica 'ultimo'." Interpretando l'episodio, ha spiegato che “ultimo” non implica automaticamente una chiara occasione da rete, mancando infatti due parametri fondamentali: la direzione del pallone e il possesso.
Parametri e giudizio finale
Se il cartellino fosse stato rosso, Rocchi ammette che ci si sarebbe aspettati una on field review. Tuttavia, al netto dell'intervento duro che avrebbe potuto rientrare nella categoria di 'grave fallo di gioco', la sua opinione è che i parametri non fossero sufficienti per una tale sanzione. Alla fine, l’episodio si è concluso con un giallo, mantenendo lo spirito interpretativo piuttosto che il rigido attaccamento a una catalogazione ferrea delle situazioni in campo.


