Caos Sampdoria, cosa succede adesso? Dal cambio in panchina ai pieni poteri al finanziatore

I blucerchiati vivono un momento di grande confusione dopo la rocambolesca salvezza ottenuta ai danni della Salernitana.
/images/u/s/-/us-salernitana-v-uc-sampdoria-serie-play-out-president-of-uc-sampdoria-matteo-manfredi-looks-on-during-the-serie-b-play-out-leg-2-match-between-us-salernitana-and-uc-sampdoria-at-stadio-arechi-on-june-22-2025-in-salerno-italy-salerno-stadio-arechi-salerno-italy-copyright-xgiuseppexmaffiax-playoutseriebsalernitana220625bru5014jpg_1752246530904.jpg

La Sampdoria si appresta a vivere una rivoluzione ai vertici tecnici, a partire dall'arrivo di Massimo Donati sulla panchina blucerchiata. Questa mossa conferma l'intenzione dell'investitore asiatico Joseph Tey di prendere le redini anche nelle decisioni tecniche del club, puntando a massimizzare il suo investimento.

Sampdoria, cambio in panchina

L'ingaggio di Massimo Donati, a cui sarà affiancato Davide Mandelli come vice, rappresenta una scelta di rottura rispetto al recente passato. Molti tifosi blucerchiati avevano sperato in una permanenza di Attilio Lombardo, identificato come il vero artefice della salvezza ottenuta all'ultima respito dalla compagine ligure. Tuttavia, Joseph Tey ha ritenuto più opportuno cambiare, cercando una rottura con l'ultima stagione.

 

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Tey non è più solo un investitore, ma il decisore finale che, pur rimanendo aperto all'immissione di nuovi capitali, non esclude un possibile cambio di quote societario. In vista di questo nuovo corso, sarà fondamentale reperire una dozzina di milioni per sanare obblighi finanziari e garantire la continuità gestionale.

 

Proprio in quest'ottica sono previsti dei tagli molto importanti, a partire dal settore femminile e quello giovanile, con una netta riduzione delle squadre e delle risorse. La strategia societaria è chiara: riduzione del monte ingaggi e di tutti quei costi che non sono ritenuti indispensabili. Anche se questo potrebbe portare al sacrificio di alcuni nomi importanti, con Coda e Tutino che vanno verso l'addio.

Luca Gilardi
Tags :SERIE B

LEGGI ANCHE

Roma, i Friedkin pensano in grande: dallo stadio alla seconda squadra

Roma, i Friedkin pensano in grande: dallo stadio alla seconda squadra

Calcio italiano

12/10/2025 • 11:01

Calciomercato Milan, gennaio si avvicina: torna forte il nome di Joe Gomez

Calciomercato Milan, gennaio si avvicina: torna forte il nome di Joe Gomez

Calcio italiano

12/10/2025 • 10:30