Chivu punge il Milan su Perth: "Noi in Liibia senza lamentarsi"

Cristian Chivu, allenatore dell'Inter, esorta a vedere positivamente le partite internazionali, come Milan-Como a Perth. Non lamentarsi, ma gestire risorse e opportunity con professionalità
/images/5/j/p/5jpg_1761330643319.jpg

Milan-Como a Perth fa discutere, ma l'allenatore dell'Inter, Cristian Chivu, lancia un messaggio chiaro: non sprecate energie in inutili polemiche. Il calcio italiano è anche questo, un'occasione per mostrare il meglio di sé oltre i confini nazionali. E se c'è qualcuno che sa di cosa parla, è Chivu, memoria storica di trasferte ben più ostiche.

L'opinione di Chivu: niente lamentele

Il tecnico ha chiarito il suo punto di vista in maniera netta: “Io ho imparato a non lamentarmi, è uno spreco di energie." Secondo Chivu, l'opportunità di giocare partite a livello internazionale, anche in paesi lontani come l'Australia, non dovrebbe essere vista con negatività. "Bisogna guardare il lato positivo", continua, pur riconoscendo che la gestione delle risorse resta una sfida per le squadre coinvolte.

Esperienze passate e nuove opportunità

Chivu non è nuovo a situazioni inconsuete per il mondo del calcio europeo. “Ho fatto una amichevole a Bengasi in Libia. Non mi sono lamentato.” Le sue parole non solo riecheggiano una mentalità realistica e pragmatica, ma offrono anche uno sguardo verso il potenziale che queste amichevoli internazionali possiedono, come portare il marchio del calcio italiano in aree meno coperte dai media sportivi.

Marco Corsini
Tags :INTERMILAN

LEGGI ANCHE

Lazio-Juventus: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla

Lazio-Juventus: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla

Calcio italiano

25/10/2025 • 09:30

Milan, investitura importante per un giovane: "Si parla tanto di Camarda, ma anche Bartesaghi merita attenzione"

Milan, investitura importante per un giovane: "Si parla tanto di Camarda, ma anche Bartesaghi merita attenzione"

Calcio italiano

25/10/2025 • 09:08