Ci siamo, siamo arrivati all'ultima giornata del campionato di Serie A. Per forza di cose, a meno di clamorosi risultati, in questa giornata verranno assegnati tutti i verdetti ancora in sospeso, come ad esempio quello scudetto. Parlare di partite importanti è un po' "inutile", lo saranno tutte. Quindi andiamo a vedere i consigli di fantacalcio per questo turno.
Consigli fantacalcio, chi schierare nella 38^ giornata di Serie A
Iniziamo dai portieri. Iniziamo con il portiere del Napoli Alex Meret, i campani si giocano il secondo scudetto in tre anni e non possono sbagliare contro un Cagliari già salvo. Anche se ormai ha la matematica dell'esclusione dalle prossime competizioni europee, il Milan vorrà chiudere vincendo in casa contro il Monza, si a Maignan. Infine si a Di Gregorio, la Juventus ha la Champions in mano e non può lasciarsela sfuggire.
Andiamo in difesa. Dopo un avvio leggermente in sordina, Aaron Martin si è ripreso alla grande e nelle ultime partite è stato tra i migliori a livello di fantacalcio, è in forma e va messo. Potrebbe essere l'ultima partita da milanista per Jimenez, che quando chiamato in causa ha fatto sempre bene. avrà voglia di salutare in grande stile. Atalanta e Parma hanno ormai chiuso la loro stagione a livello di obiettivi, quindi saranno libere di esprimersi senza pressione, si a Bellanova. Una seconda parte di stagione non di certo a livello della prima, Nuno Tavares crediamo possa però chiudere con una buona prestazione. Infine si a Gosens, con la Fiorentina che ha bisogno di una vittoria per sperare.
Passiamo al centrocampo. In questo finale di stagione nel Napoli molti stanno deludendo, tra questi di certo non c'è Scott McTominay, che ha portato diversi punti e sembra non subire la pressione, potrebbe deciderla. Sono finite le parole per descrivere Riccardo Orsolini, sta chiudendo in crescendo la sua stagione e non può essere lasciato fuori per l'ultima. Il Milan giocherà in casa contro l'ultima in classifica, Pulisic potrebbe fare parecchio male alla difesa avversaria. Dopo un periodo d'oro, nelle ultime uscite Saelemaekers è quasi scomparso, avrà voglia di incidere nell'ultima dell'anno. Infine si a Fazzini dell'Empoli, nelle ultime gare è apparso molto in forma e potrebbe salutare con bonus la stagione.
Chiudiamo con l'attacco. Nelle ultime settimane, complici alcuni problemi di natura fisica, ha fatto fatica, ma contro il Genoa Castro potrebbe salutare con un gol la stagione. Per la Juventus la partita in casa del Venezia sarà molto importante e decisiva, Kolo Muani ancora titolare, i bianconeri attaccheranno molto ed il francese potrebbe essere protagonista. Ache se si tratta di un attaccante che non ha il gol nelle vene ed anche se affronterà l'Atalanta, Bonny potrebbe essere la sorpresa dell'ultimo turno. Shomurodov guiderà l'attacco della Roma a caccia della Champions, ha dimostrato già di poter fare bene. Dopo il gol a sorpresa contro il Bologna, Kean è pronto a chiudere con gol anche contro l'Udinese.
Consigli fantacalcio, chi evitare nella 38^ giornata di Serie A
Anche qui si parte dalla porta. L'ultima di Reina da professionista potrebbe non essere molto piacevole, l'Inter ha la grande chance di vincere lo Scudetto e di sicuro non la lascerà intentata. Il Cagliari a Napoli si presenterà con il secondo portiere Sherri probabilmente, il Napoli si gioca tutto, rischia sia la grande prestazione che l'imbarcata. Per quanto sia forte ed abbia fatto bene quest'anno, mettere Suzuki contro la dea forse è un po' troppo rischioso.
Passiamo alla difesa. Federico Dimarco è arrivato parecchio stanco a questo finale di stagione ed ha già la testa alla finale di Champions, potrebbe essere distratto. Per Mina, reduce dal primo gol stagionale e fresco di rinnovo, sarà una lotta al Maradona contro gli attaccanti del Napoli. Il Bologna è arrivato parecchio stanco a questo finale, Holm nelle ultime non lucidissimo, forse meglio evitarlo. Doveva essere un passo in avanti, ma Hien ha fatto troppa difficoltà in stagione, ed il Parma gioca bene, quindi si rischia. La Lazio spera ancora di ottenere la Champions League, per farlo dovrà attaccare tanto, quindi Baschirotto sarà sotto pressione.
Capitolo centrocampo. L'Inter avrà una grande chance di vincere lo scudetto ma allo stesso tempo avrà la testa alla Champions, Asllani contro un Como che gioca così bene potrebbe faticare. Giocare contro il Napoli e contro la fisictà di Anguissa non è facile per nessuno, meglio panchinare Prati per questo turno. Due partite e due gol per Sulemana, adesso c'è troppa attenzione su di lui, improbabile possa ripetersi ancora. Il Torino affronterà una Roma super affamata, ci sarà tanto lavoro sporco per Casadei. Anche se nelle ultime settimane è stato uno dei migliori centrocampisti, Mandragora potrebbe essere la delusione a sopresa dell'ultimo turno.
Chiudiamo con l'attacco. Partiamo anche qua da un calciatore dell'Inter, che ha abbastanza deluso quest'anno, stiamo parlando di Taremi. Contro il Bologna non sarà per niente semplice per il Genoa, Vitinha potrebbe chiudere con una insufficienza. Nonostante la grande stagione, Adams ormai sembra essere in modalità riposo, non ispira particolare fiducia. L'Udinese ospita la Fiorentina, in avanti torna Lucca dopo il turno di riposo, ma potrebbe anche chiudere senza un altro gol stagionale. L'Empoli si gioca la salvezza all'ultimo respiro, ma Esposito non sta andando alla grande nelle ultime gare, sarà una sfida tosta.