De Bruyne: da stella a enigma nel Napoli di Conte. Il confronto con Modric è impietoso

Il Napoli vive una fase di adattamento tattico con l'arrivo di Kevin De Bruyne, il cui impatto è ancora incerto. Conte cerca di sfruttare il talento belga nel modulo 4-1-4-1, ma le difficoltà persistono. Urge una reazione di De Bruyne per diventare la soluzione che il Napoli necessita
/images/1/j/p/1jpg_1759158825070.jpg

Il Napoli si trova in un periodo di cambiamenti tattici e di adattamento, con l'arrivo della stella belga Kevin De Bruyne a complicare, anziché facilitare, il percorso. Nonostante i gol segnati in questo inizio di stagione, il suo impatto complessivo sulla squadra è ancora in fase di assestamento, creando talvolta più problemi che soluzioni.

Un adattamento che tarda a decollare

De Bruyne in Serie A non ha ancora brillato come ci si aspettava. Nonostante le tre reti realizzate, due delle quali su calcio di rigore, è evidente che il campione belga non si è ancora integrato perfettamente nel progetto di Antonio Conte. Il confronto con veterani come Luka Modric, che al Milan è già diventato il fulcro tecnico ed emotivo, è impietoso. Kevin appare ancora come un corpo estraneo, lontano dall'essere il punto di riferimento che tutti speravano. Così si legge su Repubblica online.

Il dilemma tattico di Conte

L'introduzione del nuovo modulo 4-1-4-1, pensato per esaltare le qualità di De Bruyne, sembra aver creato più scompiglio che equilibrio. La difesa azzurra appare meno solida e anche l'attacco, privo al momento di un Lukaku al meglio della forma, fatica a carburare. In questo scenario, il talento belga è chiamato a fare la differenza, ma sinora ha finito per entrare in contrasto anche con compagni come McTominay, a cui ha limitato gli spazi di manovra.

Una reazione attesa

Il momento clou è stato raggiunto durante il match contro i rossoneri, dove la frustrazione di De Bruyne si è manifestata pubblicamente al momento della sua sostituzione. Tuttavia, da questo sfogo potrebbe nascere qualcosa di positivo. Conte ha intenzione di stimolare l'orgoglio del belga e si aspetta una risposta energica già nella prossima sfida di Champions League contro lo Sporting Lisbona.

La necessità di un cambio di rotta

Per il Napoli, De Bruyne deve trasformarsi da problema a soluzione, un leader capace di trascinare la squadra nei momenti difficili piuttosto che rappresentare un impegno da sostenere. Il suo talento è fuori discussione, ma imporre la sua presenza in campo e nei cuori dei tifosi sarà fondamentale per l'equilibrio della squadra. Certo, il cammino è ancora lungo, ma per gli azzurri è arrivato il momento di raccogliere quanto seminato, con De Bruyne finalmente al centro del palcoscenico. È tempo di dimostrare che il Napoli ha fatto la scelta giusta a scommettere su di lui.

Marco Corsini
Tags :NAPOLI

LEGGI ANCHE

Napoli-Sporting: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla

Napoli-Sporting: quando si gioca, probabili formazioni e dove vederla

Coppe Europee

29/09/2025 • 18:43

Serie A, Genoa-Lazio: le formazioni ufficiali

Serie A, Genoa-Lazio: le formazioni ufficiali

Calcio italiano

29/09/2025 • 17:55