Calcio&Finanza rivela i dettagli dell'accordo per il nuovo San Siro. Milan e Inter occhio a clausole pesanti e rigide deadline

L'accordo storico tra il Comune di Milano, Inter e Milan segna l'inizio della demolizione di San Siro e la costruzione di un nuovo stadio entro il 2030. Calcio&Finanza ha rivelato i dettagli di questo accordo che prevede clausole pesanti e una rigida deadline per l'inizio dei lavori.
/images/d/e/t/dettagli-accordo-nuovo-stadio-san-sirojpg_1758281494174.jpg

Il destino dello Stadio Giuseppe Meazza sembra finalmente tracciato, con il Comune di Milano che ha raggiunto un accordo storico con Inter e Milan per la cessione dell'iconica struttura alle due società calcistiche. Questa decisione rappresenta il punto di partenza per la demolizione di San Siro e la creazione di un nuovo impianto sportivo. Tuttavia, Milan e Inter dovranno seguire pedissquamente il cronoprogramma dei lavori per evitare di incappare nelle rigide penali inserite nell'accordo.

Il Cronoprogramma dei lavori

Il percorso che condurrà alla rinascita dell'area di San Siro è delineato da un cronoprogramma meticoloso. Entro il 2026, dovrà essere presentato il progetto di fattibilità. Tra il 2027 e il 2030, dovranno essere costruiti il nuovo stadio e il tunnel Patroclo. Solo nel 2031 comincerà la demolizione parziale del vecchio Meazza, mentre tra il 2032 e il 2035 dovrà essere completato il comparto plurifunzionale

Costi e dettagli economici

L'offerta congiunta di Milan e Inter prevede un esborso di 197 milioni di euro, ma le due società potranno usufruire di deduzioni fino a 22 milioni di euro per le bonifiche e la rimozione del tunnel Patroclo. È interessante notare come l'accordo dimostri la volontà delle squadre di Milano di investire nel territorio, con obiettivi non solo sportivi ma anche sociali ed economici.

Le rigide clausole

Esaminando le clausole inserite nell’accordo, ci si rende conto che Milan e Inter dovranno fare tutto in maniera scrupolosa. La condizione sospensiva prevede che se non verranno rispettati determinati parametri, l'intera area tornerà sotto controllo pubblico senza costi aggiuntivi per il Comune. Inoltre, per prevenire speculazioni, ci sono clausole che vietano la cessione a terzi per un periodo di 5 anni con un diritto di prelazione da parte del Comune se il valore dell'area scende al di sotto del prezzo di acquisto originale. Inoltre, è obbligatorio per le società mantenere il controllo sulla parte acquirente per 15 anni.

Il Comunicato del Comune

Nel comunicato ufficiale, il Comune di Milano sottolinea come la proposta includa una serie di clausole anti-speculative volte allo sviluppo territoriale. Tra queste, la clausola “earn out” che obbliga le società a versare una percentuale delle plusvalenze al Comune in caso di vendita a terzi nei primi 5 anni dall’accordo. C'è poi il diritto di prelazione del Comune se si decidesse di vendere a meno del prezzo di acquisto.

La deadline di inizio lavori

L'accordo fissa il 28 febbraio 2027 come data cruciale entro la quale i lavori per il nuovo stadio devono essere avviati. Entro questo termine, dev’essere approvata una serie di documenti e progetti essenziali, come la convenzione per lo sviluppo dell'area e il progetto definitivo del nuovo stadio. La presenza di vincoli amministrativi o contenziosi potrebbe influenzare la realizzabilità del progetto, e in caso di ricorso da parte di autorità come la Soprintendenza, ciò potrebbe bloccare i lavori. Insomma, l’accordo per il futuro di San Siro entra in una fase tanto promettente quanto piena di insidie. Inter e Milan dovranno essere brave a rispettare tutte le normative e gli step operativi per trasformare in realtà questa visione condivisa con il Comune di Milano.

Fabrizio Piepoli
Tags :INTERMILAN

LEGGI ANCHE

Luis Alberto spara a zero sulla Lazio: "C'é gente che non capisce di calcio"

Luis Alberto spara a zero sulla Lazio: "C'é gente che non capisce di calcio"

Calcio italiano

19/09/2025 • 13:16

Juventus, Tudor in conferenza: "Bello tornare a Verona. C'è stata tanta scorrettezza nei confronti di Kelly"

Juventus, Tudor in conferenza: "Bello tornare a Verona. C'è stata tanta scorrettezza nei confronti di Kelly"

Calcio italiano

19/09/2025 • 12:48