Tanti goleador, incastri giusti, scommesse azzeccate, un pizzico (anzi, anche un po' di più) di fortuna. Questi sono alcuni degli ingredienti ideali presenti nella ricetta per tentare di vincere il Fantacalcio. Probabilmente sono tra i principali, ma di certo non gli unici. Ci sono anche altri fattori, all'apparenza in secondo piano, che alla lunga possono decidere le sorti del campionato. Tra questi, i battitori dei calci piazzati. Molto spesso snobbati, gli specialisti possono fare la differenza con i classici +3 (gol) e +1 (assist) che arrivano inaspettati, quasi dal nulla. Sicuramente per essere competitivi ai vertici della classifica non possono rappresentare l'unica fonte di bonus, ma nelle sfide punto a punto - quando basta anche uno 0,5 per decretare il risultato - rischiano di rivelarsi determinanti. Scopriamo, squadra per squadra, anche grazie all'aiuto di La Gazzetta dello Sport, goal.com e SOS Fanta, chi sono i tiratori dei calci di punizione e dei calci d'angolo nelle venti formazioni di Serie A. Ecco l'elenco completo. ATALANTA PUNIZIONI: Koopmeiners, Muriel, Scamacca, De Ketelaere, Ederson CALCI D'ANGOLO: Koopmeiners, Muriel, Lookman, De Ketelaere, Bakker Lo specialista è senza dubbio Koopmeiners: sinistro forte, preciso e a volte con traiettorie beffarde. Ma attenzione anche all'accuratezza di Muriel, che in carriera ha segnato 4 punizioni in Serie A, o alla potenza di Scamacca. BOLOGNA PUNIZIONI: Orsolini, Karlsson, Ferguson, NdoyeCALCI D'ANGOLO: Orsolini, Karlsson, Ferguson, Saelemaekers, Freuler, Ndoye Orsolini, che batte anche i rigori, è l'incaricato numero uno per i calci piazzati: il suo mancino a giro crea spesso parabole velenose. Anche il nuovo arrivato Karlsson, però, non è da sottovalutare: la botta da fuori area al debutto da titolare contro il Cagliari lo dimostra. E poi c'è Ferguson, un'opzione sempre valida e affidabile. CAGLIARI PUNIZIONI: Mancosu, Viola, Nandez, Jankto, OristanioCALCI D'ANGOLO: Mancosu, Viola, Nandez, Augello, Jankto, Oristanio Mancosu e Viola sono i due specialisti della rosa: quando sono in campo, probabile che le palle da fermo siano affidate a loro. Ma non essendo titolari fissi, ci sarà spesso spazio per altri giocatori: il destro Nandez o i mancini Jankto e Oristanio. EMPOLI PUNIZIONI: Marin, Baldanzi, Maldini, S. BastoniCALCI D'ANGOLO: Marin, Gyasi, Maldini, S. Bastoni, Baldanzi, Kovalenko Il più gettonato è senza dubbio Marin, dotato di un tiro particolarmente forte. In alternativa, si può puntare sulla precisione di Baldanzi e Maldini oppure sui cross tagliati di Bastoni. FIORENTINA PUNIZIONI: Biraghi, Mandragora, Bonaventura, Arthur, GonzalezCALCI D'ANGOLO: Biraghi, Mandragora, Bonaventura, Arthur, Lopez, Parisi Lo specialista della squadra se ce n'è uno: Cristiano Biraghi. Il capitano viola si è sempre distinto per i calci piazzati battuti con il suo mancino, quando posiziona il pallone da fuori area è un pericolo: i due gol segnati su punizione - nessuno meglio di lui - nella passata stagione lo dimostrano. Ma non solo: la Fiorentina può vantare altri ottimi tiratori come Mandragora e Bonaventura. FROSINONE PUNIZIONI: Mazzitelli, Bourabia, Harroui, Garritano, Caso, SouléCALCI D'ANGOLO: Mazzitelli, Marchizza, Harroui, Garritano, Caso, Barrenechea Anche Mazzitelli ci sa fare eccome su punizione: due reti nell'ultima Serie B. Altrimenti, se non è in campo o si cerca una soluzione differente, spazio a Bourabia, Harroui - il rigorista - o Caso. GENOA PUNIZIONI: Malinovskyi, Gudmundsson, Messias, Martin, BadeljCALCI D'ANGOLO: Malinovskyi, Messias, Gudmundsson, Martin, Badelj Un nome e un cognome: Ruslan Malinovskyj. Ben 16 calci di punizione convertiti in gol nella sua carriera: quando va alla battuta, è sempre un pericolo. Eppure le alternative al Genoa non mancano: Gudmundsson, Messias o il terzino Martin. INTER PUNIZIONI: Calhanoglu, Dimarco, Carlos Augusto, Asllani, Sensi, ArnautovicCALCI D'ANGOLO: Calhanoglu, Dimarco, Carlos Augusto, Cuadrado, Sanchez Ben tre di questi sono andati a segno su punizione nella passata stagione: Barella, Dimarco e Sensi. Ad ogni modo, il principale tiratore dovrebbe essere Calhanoglu, un vero e proprio specialista quando giocava in Bundesliga. JUVENTUS PUNIZIONI: Vlahovic, Danilo, Milik, Chiesa, KosticCALCI D'ANGOLO: Kostic, Cambiaso, Chiesa, Fagioli, Locatelli Vlahovic, insieme a Biraghi, è stato il giocatore che ha segnato più gol su punizione nell'ultima Serie A. E dire che un tempo non sembravano fossero un asso del suo repertorio. Le parabole con Roma e Spezia, però, hanno fatto cambiare idea a molti. Per soluzioni differenti, comunque, ci sono Danilo e Milik. LAZIO PUNIZIONI: Luis Alberto, Cataldi, Zaccagni, RovellaCALCI D'ANGOLO: Luis Alberto, Cataldi, Rovella, Felipe Anderson, Pedro, Kamada Luis Alberto e Cataldi sono i più gettonati a dividersi i calci piazzati, sia corner che punizioni. Volendo, però, anche Zaccagni, Rovella e Pedro possono tirare fuori il coniglio dal cilindro. LECCE PUNIZIONI: Strefezza, Rafia, Oudin, SansoneCALCI D'ANGOLO: Strefezza, Rafia, Almqvist, Oudin, Sansone, Gallo Strefezza è probabilmente l'incaricato principale, ma anche Rafia, Oudin e Sansone potrebbero essere jolly da saper utilizzare nel momento del bisogno. MILAN PUNIZIONI: Giroud, Theo Hernandez, Reijnders, Bennacer, PulisicCALCI D'ANGOLO: Theo Hernandez, Reijnders, Pulisic, Bennacer, Chukwueze I due francesi, Theo e Giroud, si spartiranno la maggior parte delle punizioni. Ma anche Bennacer e Reijnders sono tiratori di calci piazzati potenzialmente interessanti. MONZA PUNIZIONI: Caprari, Pessina, Kyriakopolulos, Colpani, CiurriaCALCI D'ANGOLO: Caprari, Ciurria, Colpani, Kyriakopolulos Per una punizione battuta con il destro affidarsi a Caprari, viceversa con il sinistro puntare su Pessina, Colpani o Kyriakopolulos. NAPOLI PUNIZIONI: Zielinski, Kvaratskhelia, Mario Rui, Politano, OsimhenCALCI D'ANGOLO: Zielinski, Mario Rui, Politano, Kvaratskhelia, Lindstrom Per una soluzione di precisione scommettere su Kvara o Mario Rui, per una di potenza mettere le fiches su Osimhen. Preferite un mix? Allora il vostro uomo è Zielinski. ROMA PUNIZIONI: Pellegrini, Dybala, Paredes, Aouar, LukakuCALCI D'ANGOLO: Pellegrini, Dybala, Paredes, Aouar, Zalewski Mourinho non può di certo lamentarsi: sul fronte calci piazzati, vive nell'abbondanza. Da Dybala a Pellegrini, passando per Paredes e Aouar: tutti eccellenti sia sulle punizioni che sui corner. SALERNITANA PUNIZIONI: Candreva, Mazzocchi, Kastanos, Cabral, MarteganiCALCI D'ANGOLO: Candreva, Mazzocchi, Kastanos, Bradaric, Martegani Lo specialista è senza dubbio Candreva, che si è occupato delle palle ferme in quasi tutte le squadre in cui è stato. Altrimenti, spazio a Mazzocchi, Kastanos o Martegani. SASSUOLO PUNIZIONI: Laurienté, Berardi, Bajrami, CastillejoCALCI D'ANGOLO: Laurienté, Berardi, Bajrami, Henrique, Castillejo Al Sassuolo l'alternanza principale sarà tra Laurienté e Berardi, ma anche Bajrami (un gol nella passata stagione) potrebbe dire la sua. TORINO PUNIZIONI: Ilic, Vlasic, Schuurs, Rodriguez, RadonjicCALCI D'ANGOLO: Radonjic, Ilic, Ricci, Lazaro, Rodriguez, Vlasic La varietà non manca in casa Torino: sinistro preciso di Ilic o Rodriguez, destro potente di Schuurs o Radonjic. UDINESE PUNIZIONI: Deulofeu, Samardzic, Lovric, Pereyra, ThauvinCALCI D'ANGOLO: Deulofeu, Samardzic, Lovric, Pereyra, Thauvin Deulofeu è lo specialista numero uno (una rete l'anno scorso), ma potrebbe restare ai box ancora per un po' di tempo. Nel frattempo, allora, spazio a Samardzic, Pereyra e Thauvin. VERONA PUNIZIONI: Lazovic, Duda, Saponara, Bonazzoli, NgongeCALCI D'ANGOLO: Lazovic, Ngonge, Duda, Saponara Gerarchie ancora da stabilire a Verona: Lazovic sembra leggermente favorito, poi dietro Duda, Saponara, Bonazzoli e Ngonge. CHI HA SEGNATO SU PUNIZIONE NEL 2022/2023 Di seguito, l'elenco completo dei giocatori andati a segno con un calcio di punizione diretto nella scorsa stagione: 2 GOL: Vlahovic (Juventus), Biraghi (Fiorentina) 1 GOL: Dimarco (Inter), Sensi (Inter), Barella (Inter), Candreva (Salernitana), Milinkovic-Savic (ora al Al-Hilal), Milik (Juventus), Deulofeu (Udinese), Esposito (Spezia, ora in Serie B), Messias (Genoa), Ranocchia (Empoli), Bajrami (Sassuolo), Laurienté (Sassuolo), Paredes (Roma)