Guido Fienga, l'ex dirigente della Roma, ha raccontato alcune storie inedite sul suo rapporto professionale con José Mourinho, una delle figure più iconiche e carismatiche del calcio mondiale. Un mix di ammirazione e umorismo caratterizza il suo racconto, svelando aspetti del "Mou" meno conosciuti al grande pubblico.
Il ritratto di Mourinho
Fienga inizia così il suo racconto: "Tre parole per descriverlo? Super intelligente, bravo nel suo lavoro, ma la terza non posso dirla!”. Con queste parole, l'ex dirigente della Roma fotografa Mourinho, lasciando intendere quanto sia complesso e affascinante il suo carattere. In privato, Mourinho appare come una persona spassosa, in netto contrasto con il suo personaggio pubblico spesso teso e combattutto.
Un debutto movimentato
Uno degli aneddoti più interessanti condivisi da Fienga riguarda una delle prime partite che vide protagonista il tecnico portoghese: "Ricevemmo quattro cartellini rossi, è stato un bel benvenuto nello stile Mourinho." Uno scenario che sintetizza perfettamente l'imprevedibilità di Mourinho sulla panchina e il suo rapporto spesso controverso con gli arbitri e la Lega.
La partenza da Roma
Fienga ha lasciato il club giallorosso nell'ottobre del 2021, ma il legame con Mourinho è rimasto solido. "Quando decisi di lasciare la Roma, Mou venne da me e mi disse: ‘Guido, in questo club ci sono solo due maschi alfa e ora uno se ne va.’ Io gli risposi: ‘Bene per te.’" Con tono ironico, Fienga sottolinea la stima reciproca che si è instaurata nonostante il breve tempo passato insieme.
Lavorare con Mourinho
Fienga ammette che lavorare con un allenatore come Mourinho è una vera sfida: "Per un amministratore delegato, lavorare con un allenatore che si scontra costantemente con arbitri e Lega è come fare il pompiere in California". L'allusione ai frequenti scontri di Mourinho con le istituzioni calcistiche rende evidente quanto sia complesso il compito di chi deve mediare e gestire la situazione, pur riconoscendo l'intelligenza e la professionalità del tecnico portoghese.