Fiorentina, scoppia il caso Gudmundsson? Cosa filtra in vista del Pisa

Il calciatore islandese è rimasto in panchina per novanta minuti nell'ultima partita dei toscani
calcio italiano
facebookXwhatsapp
A. Gudmundsson
#10FiorentinaAttaccante
Serie A
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Il nome di Albert Gudmundsson continua a far discutere all'interno dell'ambiente Fiorentina. L'ex Genoa, uno degli investimenti più ambiziosi dell'era Commisso, è ancora lontano dal trovare stabilità in campo. Dopo un inizio stagione tribolato, segnato da infortuni e questioni extracalcistiche, la sua assenza contro il Como ha sollevato più di qualche sopracciglio tra tifosi e critici.

Il caso Gudmundsson

L'islandese ha saltato la sfida contro il Napoli a causa di un problema alla caviglia, rientrato in tempi brevi. Tuttavia, sorprendentemente, durante il match con il Como, Gudmundsson è rimasto 90 minuti in panchina, senza la possibilità di subentrare nemmeno nei concitati minuti finali. Una scelta che ha destato stupore, considerando che il giocatore è tra le pedine chiave su cui avrebbe dovuto puntare Pioli.

Le motivazioni di Pioli

Stefano Pioli ha provato a spiegare in conferenza stampa la decisione dell'ultima esclusione. "Non l’ho visto bene in settimana", ha dichiarato l'allenatore, suscitando ancora più confusione dato che solo due giorni prima aveva espresso ottimismo sul suo recupero. La sensazione è che, al di là della condizione fisica, ci sia qualcosa di più dietro queste continue esclusioni.

 

Con appena 155 minuti giocati in questo inizio di campionato, Gudmundsson sta diventando un caso spinoso. Il suo costo totale si aggira intorno ai 19 milioni di euro, con uno stipendio netto di 2,2 milioni a stagione. Non una somma irrisoria per un giocatore finora impiegato col contagocce.

I problemi giudiziari

In agguato c'è anche il processo di secondo grado in Islanda, previsto nei giorni 5 e 6 novembre, proprio in concomitanza con un'importante sfida di Conference League contro il Mainz. Le accuse sono pesanti, si parla di “cattiva condotta sessuale”, e anche se la sentenza è attesa solo entro il 4 dicembre, le implicazioni psicologiche potrebbero incidere sulle sue performance e sulla fiducia della squadra.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp

Ultime News