Il mondo del calcio è sempre in fermento, e quando si parla di allenatori, le notizie assumono un sapore ancora più intenso. Stavolta i riflettori sono puntati sull'Atalanta e sulle scelte che ha deciso di intraprendere in vista della prossima stagione. L'esonero di Ivan Juric, una decisione che molti già sospettavano, lascia spazio a nuovi scenari e discussioni tra appassionati e addetti ai lavori.
La scelta di Percassi sotto l'obiettivo
L'addio di Juric alla panchina dell'Atalanta non è di certo passato inosservato. Giorgia Rossi, durante il podcast Cose scomode, non ha risparmiato critiche alla società bergamasca. "Percassi, io dico ma come fai a prendere Ivan Juric all'Atalanta per sostituire Gian Piero Gasperini?", ha esordito la celebre conduttrice e giornalista sportiva. Non solo una questione di prestazioni, ma anche di visione complessiva. La Rossi non si è tirata indietro dal sottolineare le difficoltà riscontrate da Juric nelle sue esperienze precedenti, come alla Roma e in Premier League.
Un'eredità pesante
Il passaggio del testimone da Gasperini a Juric aveva già sollevato dubbi in passato. L'allenatore uscente ha portato l'Atalanta a livelli inimmaginabili, tanto che il paragone sorgeva naturale. Gasperini è riuscito a trasformare una squadra provinciale in una delle protagoniste del calcio europeo. "Hai una squadra e un gioiello in generale di società che ti sei creato anche grazie all'aiuto di Gasperini", ha sottolineato Giorgia Rossi nel suo intervento. Il timore era che Juric potesse non essere all'altezza di questa eredità così significante.
[instagram id="DQ6owRfCNKn"]
Un cambio di rotta inaspettato
Con l'esonero di Juric, l'Atalanta è pronta ad affrontare una nuova sfida con Raffaele Palladino, ex tecnico di Monza e Fiorentina
Le incognite del futuro dell'Atalanta
Con l'ingresso di Palladino, l'Atalanta si prepara a vivere una stagione ricca di interrogativi. La capacità di adattamento del nuovo allenatore e la gestione della rosa saranno gli elementi chiave per determinare il successo della prossima annata calcistica. Tuttavia, una cosa è certa: le aspettative sono alte, e il sostegno dei tifosi sarà fondamentale.
Riuscirà Palladino a raccogliere il testimone di Gasperini e condurre l'Atalanta a nuovi traguardi ambiziosi? O le ombre del passato recente torneranno a farsi sentire? Solo il tempo potrà dare risposte a queste domande.


