Il Milan è cambiato grazie ad un'intuizione pazzesca di Allegri: ecco quale

Il Derby di Milano vede il Milan trionfare sull'Inter, con Hernanes che riflette sull'intuizione tattica di Massimiliano Allegri
/images/m/a/s/massimiliano-allegri-allenatorejpg_1764098510515.jpg

Il Derby di Milano è sempre un evento atteso, con tensioni e speranze che si combinano in un mix esplosivo di spettacolo calcistico. In una partita tanto attesa, il Milan ha avuto la meglio sull'Inter, e a fare il punto su questa vittoria è stato Hernanes, ex calciatore e ora opinionista, che ha offerto il suo punto di vista, concentrandosi su un altro grande protagonista del calcio italiano: Massimiliano Allegri.

L'analisi di Hernanes

Guardando la partita, Hernanes ha sottolineato come il Milan avesse inizialmente sofferto la pressione dell'Inter. I rossoneri si sono trovati subito a gestire l'intensità dei nerazzurri nei primi quindici minuti. Hernanes ha però visto un giro di boa quando, grazie a un primo spunto di Rabiot, il Milan ha rapidamente ribaltato la situazione e preso il sopravvento. Da qui, Hernanes è passato a concentrarsi su uno dei suoi punti fermi: Massimiliano Allegri e il suo stile di gioco.

Il pragmatico Allegri

Nella sua analisi, Hernanes fa una metafora economica che è quanto mai adatta alla gestione calcistica: "Facciamo l'esempio: andiamo a fare un investimento e compriamo 10 appartamenti mettendoli in affitto a 1.000 euro, alla fine del mese avrai 10.000 euro. Ma se io studio un po' di più e prendo un appartamento in una posizione strategica e lo affitto, ci guadagno 10.000 euro per uno solo. Il risultato? Uguale, ma chi fa più fatica?" A modo suo, Hernanes evidenzia come Allegri sia un maestro nel trovare soluzioni semplici e efficaci per massimizzare i risultati della sua squadra.

{/* @ts-expect-error AMP custom element */}

L'abilità tattica di Allegri

Secondo Hernanes, Allegri ha un'intuizione e una capacità straordinaria di lettura delle partite. Sa quale giocatore mettere in campo per cambiare l'inerzia del match. Dopo un periodo di difficoltà, come la sconfitta contro la Cremonese, Allegri non perde tempo e riesce a identificare immediatamente quale leva muovere, quale giocatore attivare; e Rabiot era proprio quel giocatore per la Juventus in quella fase.

Conclusioni di Hernanes

Per Hernanes, la prova di forza del Milan e l'approccio al gioco di Allegri dimostrano che il calcio italiano vive di pragmatismo e strategia. Può sembrare tutto un gioco di sottigliezze e intese, ma è proprio questo che fa brillare allenatori come Allegri. La sua capacità di vedere la partita, giocare di anticipo e leggere l'evoluzione complessiva di un match fanno di lui uno dei grandi maestri del calcio contemporaneo.

Marco Corsini
Tags :MILAN

LEGGI ANCHE

Inter-Milan, scintille Acerbi-Leao: dura frase dell'interista al portoghese

Inter-Milan, scintille Acerbi-Leao: dura frase dell'interista al portoghese

Calcio italiano

25/11/2025 • 18:30

Bologna, cambio ufficiale in lista UEFA: fuori Freuler. La scelta di Italiano

Bologna, cambio ufficiale in lista UEFA: fuori Freuler. La scelta di Italiano

Calcio italiano

25/11/2025 • 15:32