Immobile torna ai box. E dovrà restarci per circa 15/20 giorni. È questo l'arco di tempo in cui la Lazio dovrà fare a meno del proprio capitano, uscito per un problema muscolare nel primo tempo della gara con l'Empoli. Gli accertamenti a cui si è sottoposto in mattinata hanno evidenziato nel dettaglio il suo infortunio: trauma distrattivo del semitendinoso della coscia destra.
Che infortunio ha rimediato Immobile? Il comunicato della Lazio
A svelare le condizioni del centravanti è stato il club biancoceleste con un comunicato ufficiale: "Lo staff medico della S.S. Lazio comunica che il calciatore Ciro Immobile è stato sottoposto in data odierna ad esami clinici e strumentali presso Paideia International Hospital. Gli accertamenti hanno evidenziato un trauma distrattivo del semitendinoso della coscia destra riportato nel corso della partita contro l'Empoli. Il calciatore ha già iniziato le cure specifiche del caso e verrà sottoposto a monitoraggio clinico quotidiano. Ulteriori esami strumentali verranno ripetuti nei prossimi giorni per quantificare i tempi di recupero".
Quando torna Immobile?
Immobile è stato sostituito al 22’ del primo tempo nel match di venerdì scorso con l'Empoli. Le sue condizioni verranno rivalutate nei prossimi giorni, ma il capitano della Lazio dovrà restare fuori per circa due/tre settimane. Un'assenza da non sottovalutare per la squadra di Sarri.
Quante partite salta Immobile?
In questo modo, Immobile salterà l'ultima partita dell'anno solare contro il Frosinone (il 29 dicembre all'Olimpico) e le prime due del 2024, rispettivamente con Udinese (in trasferta, il 7 gennaio) e Lecce (in casa, il 14 gennaio). L'obiettivo, al momento, sembra quello di provare a recuperarlo per le final four della Supercoppa Italiana, che si giocherà in Arabia dal 18 al 22 gennaio.