Inter-Fiorentina, Sozza nella bufera per l'episodio da rigore. Cesari: "Follia!"

L'Inter ha vinto 3-0 contro la Fiorentina, ma la partita è stata segnata da polemiche per un rigore mancato. L'ex arbitro Graziano Cesari ha criticato la decisione e l'uso del VAR, definendo l'episodio un "tentativo di strangolamento". La controversia ha suscitato discussioni tra tifosi e addetti ai lavori
/images/5/j/p/5jpg_1761841324444.jpg

Sebbene l'Inter abbia portato a casa un convincente 3-0 contro la Fiorentina, non sono mancate le polemiche dopo la partita per alcune decisioni arbitrali controverse. Il match al Meazza ha lasciato strascichi di discussioni, in particolare per un episodio che ha sollevato un polverone tra gli addetti ai lavori.

Un rigore mancato: l'episodio che fa discutere

Nel corso del secondo tempo, intorno al 54', la decisione arbitrale di non assegnare un rigore all'Inter ha fatto scaturire critiche pesanti. Graziano Cesari, ex arbitro, ha espresso il suo disappunto a Pressing, concentrandosi sul contatto tra Comuzzo e Pio Esposito. Secondo Cesari, l'episodio in questione è stato *ben più determinante* rispetto al rigore richiesto nel primo tempo: "Mi chiedo come il VAR abbia avallato la decisione del direttore di gara".

Un fallo evidente e clamoroso

Cesari non ha risparmiato critiche sull'operato dell'arbitro Sozza e dei suoi colleghi al VAR. "Pio Esposito cerca di prendere posizione, Comuzzo si disinteressa della posizione del pallone e guarda solo lui", ha sottolineato l'ex direttore di gara. "E poi c'è questo braccio intorno alla gola dell'avversario. È un cravattone, un tentativo di strangolamento direi. È una follia". 

Marco Corsini
Tags :INTER

LEGGI ANCHE

Pisa-Lazio inizia in ritardo: ecco cosa è successo

Pisa-Lazio inizia in ritardo: ecco cosa è successo

Calcio italiano

30/10/2025 • 20:00

Serie A, Pisa-Lazio: le formazioni ufficiali

Serie A, Pisa-Lazio: le formazioni ufficiali

Calcio italiano

30/10/2025 • 18:45