Un tuffo nel passato per accendere il futuro. L’Inter si prepara a far impazzire i propri tifosi con la terza maglia Nike della stagione 2026/27, che segnerà il grande ritorno del grigio, colore simbolo di una delle divise più amate nella storia recente del club. A svelare i primi dettagli è stato il portale specializzato Opaleak, che ha rivelato la combinazione cromatica ufficiale della nuova divisa: Iron Grey, nero e Tour Yellow. Tre tonalità che, per i tifosi nerazzurri, rievocano immediatamente un’epoca d’oro, quella di Ronaldo il Fenomeno e della leggendaria Coppa Uefa vinta nel 1998 a Parigi.
L'omaggio a una delle maglie più amate
Il richiamo è chiaro e voluto. Quella maglia, firmata Umbro, rappresenta uno dei simboli più forti dell’identità interista degli anni ’90: la base grigia con inserti gialli e neri accompagnò l’Inter di Gigi Simoni fino alla vittoria per 3-0 sulla Lazio nella finale di Parigi, suggellata dal celebre gol di Ronaldo a Marchegiani. Era un’Inter spettacolare, europea, guidata da un talento assoluto e riconosciuta in tutto il mondo per quella divisa diventata iconica.
Nike, che vestirà ancora i nerazzurri anche nel 2026/27, ha scelto dunque di riportare in vita quello spirito con una reinterpretazione moderna dello stile anni ’90. Pur non essendo ancora noto il design definitivo, le prime anticipazioni parlano di una maglia che unirà linee pulite e dettagli vintage, con una forte attenzione al contrasto tra il grigio metallizzato di base e i tocchi di giallo brillante, esaltati dal nero dei bordi e degli inserti. Una combinazione che punta a coniugare nostalgia e innovazione, due elementi chiave per il marketing e l’identità visiva del club.
Quando verrà presentata
Il lancio ufficiale della nuova terza maglia è previsto per agosto 2026, quando Nike presenterà l’intera collezione dedicata alla stagione. L’evento, che dovrebbe coinvolgere anche vecchie glorie e momenti iconici della storia interista, sarà probabilmente accompagnato da una campagna che farà leva proprio sul legame emotivo con gli anni di Ronaldo, Djorkaeff, Simeone e Pagliuca.
La scelta del grigio non è casuale: rappresenta un simbolo di eleganza, forza e memoria. E per i tifosi, evoca l’immagine di un’Inter combattiva e vincente, capace di emozionare e lasciare un segno indelebile. Se l’obiettivo di Nike e del club era far battere il cuore dei supporter, l’operazione è già un successo annunciato.
Il grigio torna a vestire i sogni nerazzurri, ventinove anni dopo Parigi. E con lui, torna anche un pezzo di storia, quella che unisce passato e futuro sotto lo stesso, inconfondibile, spirito interista.


