Inter, Lautaro Martinez solo a partita in corso: "Il corpo chiede riposo"

Il capitano nerazzurro è spesso seguito con attenzioni da tifosi e addetti ai lavori
/images/i/m/a/imago1066785350jpg_1758542002996.jpg

L’Inter continua il suo percorso in Serie A con un successo importante contro il Sassuolo, battuto 2-1 nel posticipo della quarta giornata. Una vittoria che porta entusiasmo, ma che lascia anche qualche riflessione legata alla gestione di Lautaro Martinez. Il capitano nerazzurro, anima e trascinatore della squadra, è stato lasciato inizialmente in panchina da Cristian Chivu, complice un fastidio alla schiena che lo ha condizionato nell’ultima settimana.

"Lautaro non conosce vacanze"

La scelta dell’allenatore interista non è stata casuale: Lautaro sta vivendo un periodo di grande fatica, dal punto di vista fisico. A sottolinearlo è stato Lele Adani, ex difensore e oggi voce tecnica a La Domenica Sportiva: “Questo è un ragazzo che quasi non conosce vacanze: tra Copa America, qualificazioni mondiali e impegni di club non salta una partita. Con il Barcellona ha segnato persino da acciaccato, ma a un certo punto il corpo chiede riposo. È inevitabile”.

 

Le parole di Adani non sono soltanto un’analisi, ma anche un monito: la tenuta fisica del Toro sarà fondamentale per le ambizioni stagionali dell’Inter, chiamata a competere su più fronti. Un calo del suo leader offensivo potrebbe pesare in maniera determinante.

San Siro, la polemica continua

Ma Adani non si è fermato qui. Il tema San Siro, da sempre caro agli ex protagonisti del calcio milanese, torna a riempire il dibattito pubblico. In settimana il Consiglio comunale di Milano è atteso al voto sulla possibile vendita dell’impianto a Inter e Milan, dopo la recente approvazione della Giunta. Per Adani non ci sono dubbi: “Il Meazza è il calcio, San Siro è la storia. Giocare lì è difficile da descrivere, dev’essere tramandato”.

 

Tra il presente che chiede attenzione – la gestione delle energie di Lautaro – e un futuro che potrebbe cambiare il destino di uno stadio simbolo, l’Inter e il calcio italiano si trovano davanti a scelte delicate, in campo e fuori.

Luca Gilardi
Tags :INTER

LEGGI ANCHE

Patteggiamento inchiesta Prisma, Agnelli: "Scelta sofferta, ma coerente"

Patteggiamento inchiesta Prisma, Agnelli: "Scelta sofferta, ma coerente"

Calcio italiano

22/09/2025 • 14:53

È Dimarco il nuovo obiettivo del Manchester United di Amorim?

È Dimarco il nuovo obiettivo del Manchester United di Amorim?

Calciomercato

22/09/2025 • 14:42