Inter, nonostante le sconfitte Chivu non si tocca: fiducia dalla società

Nonostante le due sconfitte consecutive in Serie A, l'Inter non ha intenzione di esonerare mister Chivu, ribadita la fiducia della società
/images/c/a/l/calcio-serie-a-inter-fc-internazionale-vs-udinese-calcio-cristian-chivu-head-coach-of-fc-internazionale-reacts-during-serie-a-2025-26-football-match-between-fc-internazionale-and-udinese-calcio-at-san-siro-stadium-milan-italy-copyright-xipaxsport-abacaxjpg_1757844910923.jpg

L'Inter sta vivendo un avvio di campionato turbolento che fa riaffiorare ricordi di stagioni passate, quelle che i tifosi nerazzurri preferirebbero dimenticare. Due sconfitte nelle prime tre giornate, una situazione che non si verificava da anni e che riporta alla mente il periodo di transizione successivo all'era Mourinho.

Un inizio difficile

Era dal 1994/95, con l'introduzione dei tre punti per vittoria, che all'Inter era capitato solo in altre due occasioni di iniziare il campionato con due sconfitte nelle prime tre giornate. L'ultima volta fu 14 anni fa, in un campionato segnato da continui avvicendamenti in panchina tra Gasperini, Ranieri e Stramaccioni. Anche allora, come oggi, si viveva un periodo di transizione, con la squadra che cercava di ritrovare sé stessa dopo il ciclo vincente di Mourinho.

Chivu sotto i riflettori

In quell'anno, Chivu era ancora in campo e non poté trovare soluzioni. Adesso, invece, è chiamato a sterzare la rotta da allenatore, una sfida decisamente più complessa. Il prossimo banco di prova sarà il match contro l'Ajax, incontro cruciale per dimostrare che l'Inter può ancora dire la sua non solo in Serie A, ma anche in Champions League. Perchè diciamolo, finire al sesto posto come allora non è un'opzione accettabile per la dirigenza e tantomeno per Beppe Marotta.

La fiducia della società

Malgrado le difficoltà, la società conferma la sua fiducia in Chivu, non mettendo minimamente in discussione il suo ruolo. Le responsabilità del difficile inizio di stagione vengono attribuite alla superficialità dei singoli giocatori, un aspetto su cui il tecnico dovrà lavorare intensamente nei prossimi giorni.

Giuseppe Patti
Tags :INTER

LEGGI ANCHE

Juventus, senti Van der Sar: "Scelsi la Juve sul Liverpool, non me ne pento"

Juventus, senti Van der Sar: "Scelsi la Juve sul Liverpool, non me ne pento"

Calcio italiano

14/09/2025 • 11:35

Torino, parla Vagnati: "Baroni ha cambiato qualcosa. Sulle condizioni di Zapata"

Torino, parla Vagnati: "Baroni ha cambiato qualcosa. Sulle condizioni di Zapata"

Calcio italiano

14/09/2025 • 10:47