L'estate nerazzurra volge al termine senza quel botto di mercato che molti tifosi dell'Inter si aspettavano. Nonostante gli 85 milioni di euro investiti, nessuno dei nuovi arrivi sembra aver effettivamente inciso nella formazione di Cristian Chivu. A fare eccezione è Manuel Akanji, approdato a Milano in prestito con diritto di riscatto, e solo perché era assolutamente necessario sostituire Pavard.
Il mercato secondo Oaktree
Per chi si aspettava nuovi campioni pronti a indossare la maglia nerazzurra, dev'essere stata una delusione sapere che Oaktree ha riproposto la sua linea di investimento già vista altrove. Acquisti mirati tra i 20 e i 25 milioni, con un occhio rivolto sempre al futuro e alle potenzialità di crescita dei giocatori. In pratica, il mercato estivo è stato un deja-vu, dove le aspettative hanno incontrato ben presto la dura realtà.
Chivu e la mancata occasione Leoni
Chivu aveva suggerito all'Inter un nome chiaro per rinforzare la difesa: Giovanni Leoni. Purtroppo, la trattativa è evaporata come neve al sole, con il giovane talento che si è accasato al Liverpool per 35 milioni più bonus. E pensare che Chivu aveva avuto un incontro mirato con Ausilio e Baccin, in cui aveva espressamente fatto il nome di Leoni, ma le priorità economiche sono state altre.