L'Inter ha stravinto contro l'Udinese per 4-0 ma è aperta polemica per il rigore da cui è nato il primo gol della serata. Viene contestato il fatto che il pallone non sarebbe mai stato nella disponibilità di Lautaro.
Inter-Udinese, polemiche per il rigore dell'1-0
L'Inter ha vinto e convinto a San Siro contro l'Udinese. Un 4-0 che vale nuovamente la testa della classifica e sottolinea ulteriormente i numeri della squadra di Inzaghi: decimo clean sheet per Sommer in 15 partite (record per la Serie A a tre punti), 26 gol fatti dalla coppia d'attacco Lautaro-Thuram tra reti e assist e il Toro che raggiunge Vieri e Milito a quota 28 gol in un anno solare.
Una vittoria convincente dunque, ma non si può dire lo stesso sul rigore che ha dato l'1-0 all'Inter. Si è infatti aperta la polemica per l'intervento del Var, che ha convinto l'arbitro Di Bello a tornare sulla sua decisione e fischiare il rigore per fallo su Lautaro, poi convertito in gol dal solito Calhanoglu.
Lautaro sarebbe arrivato sul pallone?
Il rigore viene dato per la trattenuta in area di Perez su Lautaro, che si stava avventando sul cross ma a causa di una mano sulla spalla cade e la palla finisce sul fondo.
Di Bello inizialmente dice al Toro di rialzarsi ma il Var Mazzoleni vuole vederci chiaro. E quello che vede è la trattenuta, ma rimane il dubbio se l'attaccante dell'Inter sarebbe potuto arrivare al pallone senza la trattenuta.
A vedere e rivedere le immagini la palla sembra troppo alta perché il Toro la possa raggiungere e dunque ci sarebbe da discutere sul fatto che la trattenuta abbia impedito all'attaccante di segnare.
Rimane anche il dubbio del perché il Var sia intervenuto, considerando che Di Bello aveva valutato il contatto regolare.
Insomma, tanti dubbi intorno al rigore dell'1-0 che dovranno essere chiariti.