Juve-Inter infinita, Iuliano torna sul presunto rigore su Ronaldo: "Dubbio anche col Var"

Queste le parole dell'ex difensore bianconero sul famoso contatto con l'attaccante nerazzurro nel derby d'Italia
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

L'episodio di Inter-Juventus del 1998 è una di quelle storie del calcio che sembrano non avere mai una vera fine. Il famoso mancato presunto rigore per il contatto tra Mark Iuliano e Ronaldo continua a far parlare di sé, a distanza di decenni. Ma cosa ne pensa lo stesso Iuliano? L'ex difensore ha recentemente condiviso la sua visione su quel momento storico durante un'intervista al podcast 'Centrocampo'.

 

Un episodio che divide ancora

Iuliano ha raccontato come il famoso scontro con Ronaldo sia stato più che altro una "bomba mediatica", destinata a colpire tifosi e società piuttosto che i giocatori stessi. "Mi fa ridere perché con Ronaldo ho giocato tante volte contro e ci siamo visti, non ne abbiamo mai parlato", ha dichiarato. Secondo lui, il dibattito è stato alimentato più dalla necessità del pubblico di prendere posizione piuttosto che dai protagonisti in campo. E, stando alle sue parole, "nemmeno con il VAR sarebbe stato possibile trovare un accordo".

 

L'era prima del VAR

Riflettendo su come siano cambiate le decisioni arbitrali nel tempo, Iuliano ha sottolineato che ai suoi tempi gli arbitri avevano una maggiore responsabilità nel fischiare in base a ciò che vedevano. Adesso, invece, sembra che il VAR abbia ridotto l'importanza e il ruolo dei guardalinee: "Adesso i guardalinee sono diventati inutili e l'arbitro fischia rigore a priori e aspetta di essere chiamato dal VAR". Questo è un periodo in cui la tecnologia cambia il gioco e il già complesso ruolo degli arbitri.

Il punto di vista di Iuliano

Iuliano ha ammesso di essere stato fermo al momento del contatto, lasciando intendere che se chiunque altro si fosse trovato nella sua posizione, probabilmente la decisione sarebbe stata la stessa. "Io lì ero fermo: non lo vado a cercare, è lui che passa" ha chiarito. Questo episodio continua a essere un emblema della difficoltà delle decisioni arbitrali nel calcio, specialmente negli scontri cruciali come Inter-Juve.

 

In chiusura, Iuliano ha condiviso un aneddoto divertente che stempera un po' la tensione legata a quell'episodio: "Un tifoso mi disse: Tu non c'entravi niente, sai di chi è la colpa? Di Torricelli e Birindelli! Perché la palla è arrivata lì, non doveva arrivare lì". Un commento che sottolinea come il calcio sia una questione di prospettiva e che spesso le critiche colpiscono senza troppa precisione.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :

Ultime News