Il Milan è reduce dalla prima vittoria in campionato, sul campo del Lecce. Gli uomini di Massimiliano Allegri si sono imposti per 2-0, non senza qualche difficoltà. Dopo essersi visti annullare prima il gol di Gabbia e poi quello di Gimenez, i rossoneri hanno sbloccato il match su palla inattiva, grazie a Loftus-Cheek. A chiudere il match è stato poi Pulisic, entrato al 77'.
Il debutto di Cheveyo Balentien
Acquisito il doppio vantaggio, c'è stato spazio anche per un esordio assoluto in prima squadra. Il tecnico livornese ha regalato la gioia di debuttare con i grandi a Cheveyo Balentien, baby talento del Milan Futuro che è stato inserito nella lista dei convocati di Allegri per la seconda giornata di campionato. L'allenatore rossonero ha deciso di lanciarlo all'88', dandogli una manciata di minuti per assaggiare un "calcio diverso". Un segno di fiducia importante, nonostante lo scarso minutaggio, nei confronti di un ragazzo arrivato dal settore giovanile dell'Ado Den Haag.
Chi è Balentien
Complice una situazione delicata, tra situazioni di mercato ed infortuni, il Milan si è trovato a corto di uomini in occasione della trasferta di Lecce. Per questo motivo, Allegri ha deciso di aggregare alla squadra alcuni giovani, per allungare una panchina decisamente scarna. Tra di loro c'era anche Cheveyo Balentien, destinato al Milan Futuro, ma convocato in prima squadra dall'allenatore toscano.
Balentien è un giovane attaccante classe 2006. Più precisamente, si tratta di un esterno dotato di grande corsa, ma anche di un discreto fisico (in virtù della sua altezza, 1.90 cm, e non solo). Insomma, il prototipo di giocatore che piace ad Allegri. Poco meno di due settimane fa era stato accostato al PSG, che alla fine lo ha scartato, decidendo di non chiudere l'affare.
Di sicuro, adesso tornerà a calcare i campi di Serie D con il Milan Futuro, per avere più spazio. Tuttavia, non è da escludere che possa essere aggregato nuovamente alla prima squadra.