La tensione in casa Napoli è palpabile. Alessandro Buongiorno, uno dei pilastri della difesa partenopea, è uscito anzitempo dal campo nell'ultimo incontro contro il Pisa a causa di un risentimento muscolare alla coscia sinistra. Non è il primo colpo basso che colpisce il difensore, già fermato dal fato nella scorsa stagione per lunghi periodi. Questa volta, gli esami strumentali potranno dire di più sull'entità dell'infortunio, ma la preoccupazione è che Buongiorno possa mancare nella delicata trasferta di Milano e nella cruciale partita di Champions League contro lo Sporting Lisbona.
Le preoccupazioni di Antonio Conte
Antonio Conte, con il suo caratteristico spirito combattivo, ha cercato di sdrammatizzare la questione durante la conferenza stampa post-match: "Come sta Buongiorno? Bisognerà fare una valutazione e capire bene se ha qualcosa all'adduttore. Vediamo. Speriamo non sia grave, se no lo dobbiamo far benedire". Tuttavia, al netto delle battute, il timore di uno stop prolungato è reale: i campi avversari e le sfide serrate richiedono tutti gli effettivi al massimo della condizione.
Il messaggio criptico di Edoardo De Laurentiis
Nelle ultime ore è arrivato anche un messaggio criptico dal vice-presidente Edoardo De Laurentiis, attraverso la sua storia Instagram, che ha scatenato una valanga di interpretazioni e speculazioni: "La vergogna di chi non ha la dignità di far lavorare professionisti, preparatori atletici… senza dati strategici non si può avere la cognizione su alcuni algoritmi che servono per preservare le condizioni dei giocatori e non solo. L'infortunio di Buongiorno? Dobbiamo ringraziare la Lega e stats sport. Grazie".
Un post che sembra puntare il dito su gestione e preparazione atletica, oltre che sulla mancanza di dati cruciali, sollevando non poche questioni sulla tutela dei giocatori in ambito professionale. Il dibattito è aperto, ma nel frattempo il focus resta su quegli esami diagnostici che, nelle prossime ore, potrebbero far luce sull'effettiva situazione di Buongiorno.