Open Var, Rocchi: "Tudor ha ragione, ma abbassi i toni. De Bruyne-Leris? Era rigore"

Nel consueto appuntamento con Open Var il designatore Rocchi ha commentato gli episodi da moviola più controversi dell'ultima giornata di campionato
calcio italiano
facebookXwhatsapp
K. De Bruyne
#11NapoliCentrocampista
Serie A
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Il nuovo appuntamento con Open Var, l'analisi settimanale delle decisioni arbitrali da parte del designatore Gianluca Rocchi, ha acceso nuovamente i riflettori sugli episodi clou dell'ultima giornata di Serie A. Rocchi, con la consueta franchezza, ha commentato casi controversi che hanno sollevato polemiche e discussioni tra tifosi e addetti ai lavori, soffermandosi in particolare su quanto accaduto in Juve-Verona e Napoli-Pisa.

Hellas Verona-Juventus: il rigore contestato

Uno degli episodi più discussi dell'ultima giornata riguarda il  calcio di rigore assegnato contro la Juventus per un tocco di mano di Joao Mario. Rocchi ha dichiarato: "La decisione non è corretta, per noi questo non è calcio di rigore" Sebbene ci sia stata una certa distanza, la dinamica rende non punibile il contatto. Rocchi ha voluto sottolineare come il richiamo ad un caso dell'anno precedente non sia né corretto né rilevante in questa situazione. Altro episodio criticato è il mancato cartellino rosso per Gift Orban, reo di una gomitata ai danni di Federico Gatti. Secondo Rocchi "Il provvedimento corretto era il cartellino rosso, il giocatore guarda l’avversario ed è un motivo che doveva accendere la lampadina", ha spiegato il designatore, il quale ha poi commentato anche le parole del tecnico bianconero Tudor: "Io non discuto mai le parole degli allenatori, peraltro in questo caso Tudor ha anche ragione, ma dico sempre di non esagerare con i termini".

Napoli-Pisa: i contatti in area e il Var

Nel match tra Napoli e Pisa, il contatto in area tra De Bruyne e Leris ha fatto molto discutere, con il rigore non concesso per un precedente fallo di mano. Rocchi ha spiegato: "Non è un tocco di mano punibile, si fanno ingannare dallo slow motion e usano la camera sbagliata. Era punibile invece lo step on foot di De Bruyne: la decisione finale era calcio di rigore. La procedura è corretta: giusto far vedere tutta l’azione, ma la decisione doveva essere diversa". Poi sul rigore invece assegnato per mani di Beukema: "Qua il braccio è in posizione non naturale, è aperto e si fa più grande".

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
Tags :Serie A

Ultime News