La rinascita di Pellegrini: trapela un messaggio del giocatore dopo le parole di Gasp: "È stato uno schiaffo"

Lorenzo Pellegrini ha deciso il derby della Capitale: dopo mesi sull'uscio, con la Roma e Gasperini pronti a scaricarlo, il centrocampista è tornato nella partita più importante. E spunta un messaggio estivo...
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )
L. Pellegrini
#7RomaCentrocampista
Serie A
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

È da oltre sei mesi che il destino di Lorenzo Pellegrini sembra decisamente lontano dalla Capitale e dalla sua Roma. Una scelta non prettamente tecnica, ma dettata da un ingaggio importante, troppo importante per un club, come quello giallorosso, alle prese con le restrizioni e i paletti imposti dall'Uefa. Il centrocampista già a gennaio è sembrato più volte ad un passo dall'addio, con il Napoli prima e l'Inter poi che avevano espresso un interesse mai concretizzatosi, probabilmente anche per volontà del giocatore.

 

Nell'estate appena terminata poi, l'ormai ex capitano era stato praticamente fatto fuori dal nuovo tecnico Gian Piero Gasperini, che in più di un'occasione aveva dichiarato senza troppi giri di parole che per lui non c'era spazio nel progetto tecnico. Le offerte però, tranne un timido sondaggio del West Ham, non sono arrivate, ed il classe '96 è rimasto nella sua città, in silenzio e senza polemica, forse in attesa del suo momento. E l'appuntamento con il destino si è consumato ieri, quando alle 12:30, complice anche qualche assenza importante, Pellegrini è stato messo tra i titolari nella sfida più attesa della Capitale, il derby contro la Lazio. E lui non ha tradito le attese, segnando l'unico gol della partita e regalando dunque la vittoria ai suoi.

 

E nel day after questa "chiusura del cerchio", che potrebbe forse significare per lui una nuova vita in giallorosso, il direttore del Corriere dello Sport Ivan Zazzaroni nel suo consueto editoriale ha rispolverato alcuni messaggi estivi scambiati con il centrocampista, in un momento in cui, soprattutto dopo le parole di Gasperini, a Roma per lui sembrava non esserci più spazio.

All'inferno e ritorno, l'incredibile parabola di Pellegrini

Nel suo editoriale il noto giornalista spiega di essersi appassionato e non poco alla storia di Pellegrini, giocatore con cui tra l'altro da tempo è in corso uno sporadico scambio di messaggi. Ad inizio agosto il centrocampista era fuori da qualsiasi progetto di Gasperini, ma invece di perdersi d'animo continuava a riporre fiducia in sé stesso, come si evince dai messaggi inviati a Zazzaroni: "È già tutto scritto. Sarà un grande anno. Spacco il c... a tutti. Voglio solo stare bene e mettermi a disposizione del mister. Sto lavorando tantissimo. Sto carico".

 

Poi, quasi 20 giorni dopo, Gasperini in conferenza in maniera molto diretta metteva di fatto alla porta il giocatore: "La società non vuole prolungargli il contratto ma lui ha bisogno di giocare. Se lui trova una situazione adeguata ed è contento di andar via, anche la società lo sarà. Mi sembra una situazione molto chiara". Dichiarazioni nette che avrebbero scalfito chiunque, ma non Pellegrini, che in un successivo messaggio al direttore del CorSport scriveva: "Uno schiaffo fa male, quando non te lo aspetti, questa si chiama verità e il mister ha fatto bene a dirla... la verità". Parole, quelle del centrocampista, inevitabilmente sofferenti, ma altrettanto fredde e impassibili. 

 

"Quando tutto gira male - scrive Zazzaroni - quando anche la tifoseria ti ha mollato, quando la Nazionale della quale facevi parte è un miraggio ormai? Sprofondare nelle paranoie e cominciare a distribuire accuse a destra e a manca o attrezzarsi e restare fedeli a sé stessi?". E Pellegrini ha scelto la seconda via, quella probabilmente più difficile, e dopo un mese tra panchina e tribuna si è preso la scena nel giorno più importante.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento : )

Ultime News