Roma, deciso chi sarà il "sacrificato" in caso di necessità di plusvalenza: Manu Koné

La Roma sta valutando la cessione di Manu Koné per equilibrare il bilancio e rispettare gli accordi finanziari UEFA. Il francese potrebbe essere la pedina da "sacrificare"
/images/2/0/2/20250906-wroclaw-pilka-nozna-kwalifikacje-mistrzostw-swiata-2026-ukraina-francja-n-z-manu-kone-foto-gleb-soboliev-pressfocus-20250906-wroclaw-football-fifa-world-cup-wm-weltmeisterschaft-fussball-2026-qualifying-round-ukraine-france-manu-kone-credit-gleb-soboliev-pressfocus-newspixpl-newspixpl-jpg_1757424581278.jpg

La Roma è alla ricerca di un delicato equilibrio finanziario e nel contesto del settlement agreement con l'UEFA avrà presto bisogno di alcune importanti plusvalenze. Nella rosa giallorossa sono presenti tanti giocatori appetibili sul mercato, ma l'indiziato numero uno ad aiutare le casse del club pare proprio essere Manu Koné. Nonostante l'importanza crescente del centrocampista francese per la squadra prima di Ranieri e ora di Gasperini, il suo futuro a Trigoria potrebbe essere appeso a un filo, ma solo per motivi strettamente economici.

Koné e il suo impatto a Roma

Manu Koné, arrivato dalla Bundesliga l'anno scorso per 18 milioni di euro più 2 di bonus, si è rapidamente affermato come uno dei pilastri del centrocampo giallorosso. La sua capacità di adattarsi alla Serie A e diventare un punto fermo della nazionale francese testimonia il suo assoluto livello e la lungimiranza del club capitolino di puntare su di lui. La Roma, per sua fortuna, ha trovato in Koné un giocatore capace di fare la differenza sia in fase di interdizione sia in fase offensiva.

 

Tuttavia, come spesso accade nel calcio moderno, le necessità finanziarie possono dettare legge. Secondo le voci di mercato e le indiscrezioni riportate dal Corriere dello Sport, la Roma potrebbe considerare seriamente la cessione del centrocampista qualora si presentasse un'offerta intorno ai 40-45 milioni di euro. Questa cifra rappresenterebbe una significativa plusvalenza per il club e potrebbe risultare fondamentale per rispettare i vincoli imposti dall'UEFA.

Alternative

Nonostante le attenzioni sulle casse del club, la dirigenza giallorossa non sembra voler smantellare la squadra. Parallelamente a Koné, ci sono altri nomi che potrebbero essere sacrificati sul mercato, come N'Dicka o Soulé, ma la speranza è di trattenerli ancora a lungo. Il principale obiettivo della Roma rimane la qualificazione in Champions League, in modo da incrementare ulteriormente il valore dei suoi talenti, aumentare gli incassi e allo stesso tempo rafforzare una rosa competitiva.

 

Giulio Piras
Tags :ROMACALCIOMERCATO ROMA

LEGGI ANCHE

De Laurentiis come Lotito: pronto il suo ingresso in politica. Ecco con quale partito

De Laurentiis come Lotito: pronto il suo ingresso in politica. Ecco con quale partito

Calcio italiano

09/09/2025 • 17:55

Ranieri incensa Kean: "Uno spettacolo, uno dei più forti in Europa"

Ranieri incensa Kean: "Uno spettacolo, uno dei più forti in Europa"

Calcio italiano

09/09/2025 • 17:15