Roma, tutta la delusione di Gasperini: quali sono le richieste rimaste inascoltate

Il tecnico giallorosso dovrà adeguarsi alla rosa che ha a disposizione.
calcio italiano
facebookXwhatsapp
L. Pellegrini
#7RomaCentrocampista
Serie A
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

La Roma di Gian Piero Gasperini si è ritrovata al termine della finestra di mercato estiva con più dubbi che certezze. Le promesse fatte sul fronte delle acquisizioni non sono state mantenute, lasciando la squadra con un attacco tutt'altro che potenziato, nonostante le ambizioni dichiarate.

Il mercato deludente dei giallorossi

Nonostante alcuni nomi nuovi siano arrivati a Trigoria, il mercato condotto dalla Roma non ha soddisfatto a pieno le aspettative dell'allenatore. Tra gli acquisti effettuati, Leon Bailey, destinato a dare nuova linfa al reparto offensivo, si è subito infortunato al primo allenamento, lasciando Gasperini con un numero limitato di opzioni. Gli innesti, in totale otto, non sono tutti in grado di garantire un significativo salto di qualità alla rosa a disposizione del tecnico ex Atalanta.

Un attacco in sofferenza

Nel campionato 2024-25, la Roma ha segnato 28 gol in meno rispetto all'Atalanta, una differenza che Gasperini sperava di colmare con nuovi innesti. Tuttavia, il tempo passato senza rinforzi adeguati potrebbe costare caro a una squadra già in debito d’ossigeno in zona gol. Gasperini si è speso in prima persona per cercare di persuadere nuovi potenziali attaccanti, sfruttando il fascino dei suoi successi passati, ma queste trattative sono rimaste incompiute.

Rapporti interni tesi

L'allenatore piemontese esce amareggiato da questa sessione di mercato, anche se consapevole di avere ancora la fiducia di un ambiente che lo stima. Tuttavia, i rapporti con il direttore sportivo Massara potrebbero essere stati messi a dura prova. L'estate senza colpi di scena finali ha probabilmente causato delle crepe nel loro rapporto lavorativo.

 

Ora il tecnico dovrà affrontare una stagione che si preannuncia complicata, cercando di estrarre il massimo dal gruppo a disposizione. Il Corriere dello Sport sottolinea l'importanza di risolvere al più presto le tensioni sorte all'interno della dirigenza per evitare che queste influenzino il rendimento della squadra.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
Tags :Roma

Ultime News