Sacchi: "Juric non può ripetere quello che ha fatto il Gasp. Vlahovic o David? Ecco chi scelgo"

Le parole dell'ex ct sul calcio italiano ai microfoni de La Gazzetta dello Sport
/images/c/a/l/calcio-serie-b-cesena-fc-vs-uss-sassuolo-arrigo-sacchi-portrait-assisting-a-match-during-cesena-fc-vs-uss-sassuolo-italian-soccer-serie-b-match-in-cesena-italy-april-25-2025-cesena-italy-copyright-xipaxsport-abacaxjpg_1756887813778.jpg

La scelta tra Jonathan David e Dusan Vlahovic è al centro delle discussioni calcistiche in casa Juventus. Con Igor Tudor al timone, la questione su chi tra i due potrebbe diventare il prossimo riferimento offensivo non è di semplice risoluzione. Arrigo Sacchi ha detto la sua, rivelando chi preferirebbe vedere con la maglia bianconera e analizzando un po' la situazione attuale in Serie A.

 

Arrigo Sacchi: "Io sceglierei Vlahovic"

Parlando alla Gazzetta dello Sport, Arrigo Sacchi ha esposto la sua opinione sulla scelta di Tudor: "Non so chi sceglierà Tudor, ma so chi sceglierei io. Dico Vlahovic perché conosce il campionato italiano, non ha bisogno di adattamento e, secondo me, ha anche voglia di dimostrare che è un bravo centravanti". La conoscenza del campionato potrebbe rivelarsi un fattore determinante, soprattutto in una squadra come la Juventus, dove le aspettative di rendimento sono sempre altissime.

 

La Juventus di Tudor: una muraglia difensiva

Sacchi elogia anche le qualità difensive della Juventus, sottolineando come la squadra bianconera sia tosta e solida in difesa: "Punta a non subire gol ed è organizzata. Alla lunga, nel nostro campionato, questo fa la differenza"

 

Atalanta: una rivoluzione con Juric

Il discorso si sposta poi sull'Atalanta, una squadra che ha sempre affascinato Sacchi per il suo gioco dinamico e coinvolgente. Il passaggio da Gasperini a Juric rappresenta una fase di transizione: "Ripetere quello che ha fatto Gasperini a Bergamo è praticamente impossibile. L'Atalanta ha avviato una rivoluzione con Juric. Credo ci voglia un po' di tempo per arrivare ancora ad altissimi livelli". Tuttavia, l'Atalanta dispone di ottimi elementi e dovrà solo adattarsi ai nuovi metodi per ritrovare il successo dei tempi recenti.

 

Il ritorno di Allegri al Milan

Sacchi commenta l'impatto che Allegri potrebbe avere sul Milan, una squadra che ha bisogno di ritrovare il suo smalto difensivo: "Solidità difensiva, che è mancata la scorsa stagione. Lui è un maestro in fatto di costruzione della fase di non possesso". Ma non solo difesa: con i giocatori a disposizione, i rossoneri possono fare la differenza in attacco in qualsiasi momento.

Matteo Zinani
Tags :JUVENTUSMILANATALANTA

LEGGI ANCHE

Il padre di Gimenez contro il Milan: "Incomprensibile che abbiano dubitato di lui"

Il padre di Gimenez contro il Milan: "Incomprensibile che abbiano dubitato di lui"

Calciomercato

03/09/2025 • 10:20

Serie A, Milan-Como in Australia? L'Uefa deciderà l'11 settembre

Serie A, Milan-Como in Australia? L'Uefa deciderà l'11 settembre

Calcio italiano

03/09/2025 • 09:04