La quarta giornata di Serie A 2024/25 è alle porte, e con essa il consueto annuncio degli arbitri designati per i vari match. Sparpagliati in un lungo weekend calcistico, da venerdì 19 a lunedì 22 settembre, gli incontri promettono intense emozioni e, come sempre, qualche polemica da moviola. Scopriamo insieme chi avrà l'onere di dirigere queste sfide sul campo.
Venerdì di apertura con Lecce-Cagliari
Ad aprire le danze sarà l'incontro tra Lecce e Cagliari, previsto per venerdì alle 20:45. A dirigere la sfida ci sarà l'ormai affermato Zufferli, una sicurezza secondo il designatore Rocchi. Si prospetta una serata ricca di intensità, con entrambe le squadre desiderose di raccogliere punti importanti ad inizio campionato.
Sabato di fuoco con tre match
Sabato si parte alle 15:00 con Bologna-Genoa, partita affidata all'arbitraggio di Collu. Seguirà alle 18:00 il match tra Verona e Juventus, dove la conduzione è nelle mani di Rapuano. Gli occhi di tutti, però, saranno puntati sul big match delle 20:45: Udinese-Milan. L'esperto Doveri avrà l'arduo compito di gestire una sfida che promette scintille.
Il derby della capitale e altre sfide della domenica
Domenica si apre subito con un grande classico del calcio italiano: il derby Lazio-Roma, alle 12:30. Ad arbitrare un incontro dal fascino ineguagliabile sarà Sozza, chiamato a gestire una delle partite più sentite dell'anno. A seguire, alle 15:00, si disputeranno Cremonese-Parma con arbitro La Penna e Torino-Atalanta diretta da Colombo.
Alle 18:00, la sfida tra Fiorentina e Como vede alla direzione Bonacina. La domenica si conclude con Inter-Sassuolo, affidata a Marinelli alle 20:45.
Chiusura di giornata a Napoli
Il turno si chiuderà lunedì sera con l'incontro tra Napoli e Pisa, arbitrato da Crezzini alle 20:45. Una partita che potrebbe riservare sorprese, anche perché sulla carta il divario tra le due formazioni è marcato, ma il campo, si sa, è spesso imprevedibile.