Figuraccia di Infantino: ha fatto violare la regola più antica del calcio al Mondiale per Club

Durante la finale del Mondiale per Club tra PSG e Chelsea, la FIFA ha violato la Regola 7.2, estendendo l'intervallo a 24 minuti per uno show musicale. L'evento solleva interrogativi sulla direzione del calcio moderno, tra tradizione e spettacolo, con l'approvazione di figure come Gianni Infantino e Donald Trump
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
C. Palmer
#10ChelseaCentrocampista
UEFA Champions League
Stagione 2025/2026

0

Goals

0

Tiri in porta

0

Tiri

0

Assists

Una delle regole fondamentali del gioco del calcio è stata violata in modo eclatante durante la finale del Mondiale per Club tra PSG e Chelsea. La Regola 7.2, che stabilisce la durata massima dell'intervallo tra i due tempi di una partita, è stata ignorata per consentire uno show musicale che ha infiammato lo stadio per 24 minuti. Il tutto avvenuto sotto l'occhio vigile della FIFA e del suo presidente, Gianni Infantino.

Uno show troppo lungo

La finale del Mondiale per Club, un palcoscenico dove il calcio avrebbe dovuto essere il protagonista indiscusso, si è trasformata in un evento mediatico in puro stile americano. Sebbene il Chelsea abbia mostrato una netta superiorità sul PSG, le vere luci si sono accese durante l'intervallo. Ventiquattro minuti di spettacolo musicale hanno reso la serata memorabile, ma non tanto per i motivi che ci si aspetterebbe in una partita di calcio.

La Regola 7.2: un pilastro del calcio

La Regola 7.2** del gioco del calcio è chiara: "I giocatori hanno diritto a un intervallo di tempo, non superiore a 15 minuti". Ignorarla, però, sembra sia stato un gioco da ragazzi per la FIFA. Perché? La risposta potrebbe risiedere nel desiderio di attirare un pubblico più vasto, abbellendo il calcio con spettacoli degni dei più grandi eventi americani.

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA
calcio italiano
facebookXwhatsapp
( Ultimo aggiornamento :
Tags :Mondiali

Ultime News