Il Milan di Massimiliano Allegri sembra aver trovato la giusta alchimia e in molti iniziano a tracciare parallelismi con il Napoli di Antonio Conte dell'anno scorso. Dopo un avvio di stagione segnato da una sconfitta poco attesa, i rossoneri sono pronti a giocarsi il tutto per tutto contro il Napoli in un attesissimo confronto che si terrà a San Siro.
Un inizio promettente
Pare che l'avvio di questo Milan somigli a un vecchio vinile che dopo il primo gracchiante giro, inizia a suonare melodie armoniose. La sconfitta iniziale sembrava preludere a un'annata complicata, ma Massimiliano Allegri è riuscito a ribaltare la situazione con tre vittorie consecutive. E adesso, lassù in cima alla classifica, il Milan si prepara ad affrontare il Napoli sul terreno amico di San Siro.
Gli elogi "americani"
L'anno scorso, il Napoli di Antonio Conte aveva intrapreso un cammino simile, puntando sulla compattezza e sulla disciplina tattica. CBS, l'emittente americana, ha sottolineato questa similitudine, evidenziando come il "tocco" di Allegri sia stato "esattamente ciò di cui avevano bisogno". Ma il nodo cruciale è chiaramente il prossimo incontro con gli azzurri, una partita che potrebbe definire il destino del Milan in questa stagione.
Discussioni e analisi fuori campo
Nel frattempo, nello studio della CBS, l'ex calciatore Mike Grella e il giornalista Marco Messina stanno discutendo del momento che sta vivendo il Milan. Entrambi hanno elogiato la prestazione dei rossoneri a Udine, una partita che ha messo in luce non solo la bravura tattica ma anche la forza mentale della squadra. Come ha sottolineato Messina, "L'Udinese aveva battuto l'Inter...", una vittoria che ha dato ancora più valore al successo milanese.
Il ruolo chiave di Luka Modric
Un aspetto fondamentale di questo Milan è la presenza di Luka Modric, che a centrocampo dirige il gioco come un impeccabile direttore d'orchestra. Con la sua visione e esperienza, Modric ha reso possibile una manovra più fluida e incisiva, dando sicurezza ai compagni e guidando il gioco verso mete ambiziose.