Gazzetta lancia l'allarme: "Brivido Inter. L'accordo con Pimco è a rischio"

La Gazzetta dello Sport lancia l'allarme in casa Inter: l'accordo con Pimco per il prestito non è stato formalizzato e lunedì scade il termine di pagamento del vecchio prestito con Oaktree. Mentre Bloomberg parla di accordo a rischio.
/images/l/a/c/l-accordo-tra-zhang-e-pimco-e-a-rischio.jpg

La Gazzetta dello Sport lancia l'allarme in casa Inter: l'accordo con Pimco per il prestito non è stato formalizzato e lunedì scade il termine di pagamento del vecchio prestito con Oaktree. Mentre secondo l'agenzia di stampa americana Bloomberg l'accordo tra le parti è a rischio.

Zhang e Pimco prestito a rischio?

È notizia di giorni fa l'accordo tra Suning (proprietaria dell'Inter) e la società di gestione degli investimenti statunitense Pimco per il prestito da circa 430 mln di euro che andrebbe a coprire i 275 mln prestati nel 2021 da Oaktree e per il quale il termine di scadenza è fissato per lunedì. Tuttavia, secondo Bloomberg sarebbero sorti dei problemi nelle ultime ore. Scrive la rosea:

 

Essendo però un accordo molto complesso che coinvolge tre soggetti ed essendo la scadenza ormai vicina, ieri sono uscite le prime voci di problemi che metterebbero a rischio la fumata bianca. Bloomberg infatti ha spiegato che "l’accordo con Pimco è a rischio. Le parti stanno trattando per raggiungere un accordo, la situazione resta fluida, in evoluzione e c’è ancora la possibilità di arrivare a una positiva conclusione. Una delle fonti (che ha voluto restare anonima) ha parlato di un’offerta di obbligazioni private da 435 milioni di euro con scadenza 2026 e cedola fissata al 15%". Tanto è bastato perché il mondo interista tornasse ad agitarsi. Come prevedibile in queste situazioni, i portavoce di Pimco e Oaktree non hanno voluto commentare la notizia, mentre Suning avrebbe ribadito di essere tranquilla perché l’accordo era già stato raggiunto nei giorni scorsi e manca appunto soltanto l’ufficialità che dovrebbe arrivare entro il fine settimana malgrado i permessi per ottenere l’ok a questo tipo di operazioni richiedano sempre tempi lunghi. Un ruolo chiave nella vicenda però sarebbe proprio quello di Oaktree, che avrebbe sperato in un finale diverso e che ora sta provando ad utilizzare tutti gli strumenti giuridici in suo possesso - non fornendo alcune informazioni chiave e ponendo delle difficoltà tecniche, burocratiche e legali - per ostacolare l’operazione nella speranza di ottenere il rifinanziamento del club.

 

Difatti nei mesi scorsi Zhang e Oaktree si erano seduti a parlare di un rifinanziamento, ma il fondo chiedeva interessi ancora più alti dell’attuale 12% e una durata più breve. Invece Pimco ha garantito interessi al 12% da saldare in 3 anni anziché 2. Se l'accordo con Pimco dovesse saltare, gli scenari sarebbero sostanzialmente tre...

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!


Cosa succede se salta l'accordo tra Suning e Pimco?

Ci sarebbero tre opzioni:

  • Zhang vende l'Inter e a tal proposito è noto l'interesse di un fondo saudita che fa capo al principe ereditario Mohammed Bin Salman;
  • Zhang trova un socio di minoranza che lo aiuti a estinguere il debito con Oaktree;
  • Zhang si accorda per un rifinanziamento con Oaktree a interessi maggiorati, ma il fondo potrebbe anche decidere di escutere per il mancato pagamento del debito e prendersi la gestione dell’Inter. 

 

Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!

Fabrizio Piepoli
Tags :INTER

LEGGI ANCHE

La FIFA multa Italia e Norvegia a causa di Israele

La FIFA multa Italia e Norvegia a causa di Israele

Calcio italiano

06/11/2025 • 20:40

L'onesta di Regina Baresi: "Giocare contro un ragazzo di 15 anni diventa impossibile"

L'onesta di Regina Baresi: "Giocare contro un ragazzo di 15 anni diventa impossibile"

Calcio italiano

06/11/2025 • 20:21