Brasile, partite a porte chiuse: dj chiamati a sostituire la folla

/images/d/j/dj-2.jpg

Il Brasile è il secondo paese al mondo più colpito dal Covid-19 per numero di contagi. L’emergenza sanitaria nel paese sudamericano non è ancora risolta, ma  questo non ha fermato il campionato di calcio. Il Campeonato Brasileiro Série A è già entrato nel vivo. Otto le giornate già concluse e una classifica che, al momento, vede ai primi posti l’Internacional, il San Paolo e l’Atletico Mineiro. Le sfide, come ormai in moltissimi paesi del mondo, si disputano a porte chiuse. Niente tifosi e regole rigidissime. L’assenza di pubblico però può condizionare l’esito di un match. Alcuni club hanno così deciso di porre rimedio a questa problematica con un’idea del tutto originale. Sostituire la folla con un dj. 

Brasile, partite a porte chiuse: dj chiamati a sostituire la folla

Franklim Scheleger ad esempio, come racconta AFP, è il dj che anima le partite del Fluminense allo stadio Maracanà. Il 29enne, che in passato aveva già suonato in alcuni eventi del club di Rio de Janeiro, è stato invitato a sostituire i tifosi del club nelle partite casalinghe, trasmettendo suoni ambientali: “Mi sento molto onorato di rappresentare i tifosi della  mia squadra del cuore, è una sensazione incredibile, indescrivibile. La sfida è collegarsi alle azioni”. Privati ​​dei loro tifosi, i club brasiliani hanno scommesso sui dj per provare a ricreare il clima incandescente delle partite e per incoraggiare i giocatori. 

Per il Palmeiras è il 38enne Marcos Costi a dirigere l’atmosfera da stadio: Quando il Palmeiras attacca alzo il volume. Durante i calci di rigore nella finale del campionato di San Paolo, nell’agosto scorso contro il Corinthians, quando i nostri avversari stavano per tirare, ho alzato il volume per disturbarli. Sono sempre stato un fan del Palmeiras e so, per ogni situazione, cosa canterebbero i tifosi o come si comporterebbero. Ovviamente questa è la mia visione, ma credo che si stia avvicinando alla realtà”. I due dj riconoscono che essere essi stessi sostenitori del loro club rende più facile scegliere i suoni ambientali. Una soluzione del tutto originale che sembra avere i suoi effetti: il Palmeiras ha vinto la 365esima edizione del derby paulista, battendo i grandi rivali del Corinthians proprio ai rigori. 

Alessandra Cangialosi

LEGGI ANCHE

Donnarumma-PSG, Zoff sta col portiere: "Lui deve parare, poi se è buono anche coi piedi meglio"

Donnarumma-PSG, Zoff sta col portiere: "Lui deve parare, poi se è buono anche coi piedi meglio"

Calcio

04/09/2025 • 07:29

Mondiale per Club, il Chelsea esulta e Joa Pedro attacca il Psg: "Non sanno perdere"

Mondiale per Club, il Chelsea esulta e Joa Pedro attacca il Psg: "Non sanno perdere"

Calcio

14/07/2025 • 08:23