Giuro che a Fifa sembravano bravi

calcio01/03/2018 • 16:00
facebookXwhatsapp

Il giocatore tipo di Fifa ha due obiettivi nella vita: umiliare l’amico con cui gioca e scoprire i futuri fenomeni del calcio attraverso la modalità carriera. Squadre di giovani che diventano fortissimi e la pretesa di ricordare al mondo che voi a Fifa 08 avevate già scoperto tutti. In questo processo è di grande aiuto anche lo stesso gioco, che mano a mano fa crescere i giocatori ritenuti più futuribili e spesso e volentieri ci azzecca (Neymar uno dei casi); tanto che nel corso delle stagioni molti giocatori che crescono nel gioco diventano anche dei veri top player. Ma anche Fifa ha preso le sue sòle e con il gioco ci siamo cascati pure noi, comprando giocatori che nel videogame erano delle vere stelle e che stiamo ancora aspettando che esplodano. Ne vediamo alcuni che avete sicuramente comprato.

LUCAS PIAZON – 

Da Fifa 13 a Fifa 15 è impossibile che non siate rimasti stregati da Lucas Piazon, centrocampista offensivo che il Chelsea ha soffiato alla Juve nel 2012. I media lo dipingevano come il prossimo Kakà e anche a Fifa il suo valore, dopo pochissime stagioni, ammontava sugli 86: una vera stella. Peccato che sia ancora sotto contratto al Chelsea, che ogni anno prova a sbolognarlo dove capita. Ora è al Fulham, in Championship. Non una fine bellissima.

LUCA CALDIROLA – 

Avere Caldirola a Fifa era come avere Puyol. E chi lo sorpassava? Un altro fenomeno nel gioco che per anni ha fatto anche discretamente in Germania e che stiamo ancora aspettando. Attese bruciate.
Questo è un fanatico che al 15 se l’era comprato con lo United e gli faceva fare questi gol.

ZAKARIA BAKKALI –

Buggato. Questo piccoletto del PSV sfiorava i 90 su tutte le carriere e quando portavi palla con lui, i difensori stendevano tappeti rossi. Era impossibile fermarlo, un po’ come quando quest’anno controllate Douglas Costa. Ora girovaga in Spagna (è del Valencia, 2 gol in 2 anni, ma in prestito al Deportivo) ma non è neanche lontano parente del giocatore con cui ammattivamo le difese avversarie a Fifa.
Qui qualche motivo per cui ci faceva.

FILIPPO BONIPERTI –

Il caso di Flop più clamoroso della storia di Fifa. Spero che ognuno di voi lo abbia acquistato una volta, perché era veloce, aveva un gran tiro e risolveva le partite da solo. La realtà dei fatti è che ora gioca nel Cuneo, in Serie C, ma vi assicuro che a Fifa era bravo.
Mentre cercavamo video di suoi gol reali, ci uscivano solo quelli belli fatti a Fifa. Accontentatevi. C’aveva 88, ‘sto giocatore del Cuneo. Mi rifiuto di credere che ho perso delle finali di Champions del 2025 per colpa sua.

MAURICIO ISLA –

Per una stagione è arrivato a 90. Serve dire altro?

JHERSON VERGARA – 

Altro che Bonucci e Romagnoli. Se iniziavi una carriera col Milan, potevi stare tranquillo per la difesa: c’era il giovane Vergara che sembrava Maldini. Letteralmente un muro, negli anni poteva diventare o la colonna portante della tua squadra o una mega plusvalenza sul tuo budget. Bei tempi andati: l’ultimo suo ricordo è una stagione con il Livorno retrocesso in C. Quest’estate era vicino al Bari, ma saltò tutto all’ultimo.
Se siete abbastanza disturbati da volervi vedere 4 minuti di sue giocate contro il City, accomodatevi.

https://www.youtube.com/watch?v=OjBbC4doUSA

GAEL KAKUTA –

Un altro talento gonfiato dai media e su cui si scatenò un caos legato a una violazione contrattuale del Chelsea (con 1 milione di euro di multa circa), Kakuta a Fifa era uno da comprare a occhi chiusi. Anche nel mondo delle persone vere lo hanno comprato ad occhi chiusi, ma lì la scelta è stata abbastanza discutibile.

DIEGO BUONANOTTE – 

Azzardo: questo non so se lo hanno comprato tutti, ma nei Fifa 08-09 Buonanotte era un mio feticcio. Il primo giocatore da rubare al River Plate. Sembrava un predestinato, poi nel 2009 fece un incidente e a bordo della sua auto – che guidava – morirono tre persone. Da allora non è stato più lo stesso, nonostante il trasferimento in Europa (Malaga). Questo video è commovente per chi ci credeva davvero.

DEDRICK BOYATA – 

Questo è un gemello di Vergara, ma del Manchester City. Nel 2010 Boyata era stato inserito nella lista dei migliori difensori nati dopo il 1989, e Fifa ci ha creduto. Noi pure.
Oggi ci crede solo il Celtic, dove Boyata è finito dopo essere stato accantonato in tutti i modi dal City. Ad ogni modo dovreste trovare roba di Boyata solo sul deep web

CARLOS VELA – 

Esistono due categorie di persone: quelli che compravano Vela a Fifa e i bugiardi. Questo ragazzo diventava davvero troppo forte, e non vi nego che quando era arrivato all’Arsenal avevo iniziato una stagione con i Gunners solo per lui. Ora si diverte con i Los Angeles, e in passato non aveva fatto neanche male alla Real Sociedad. Ma ci aspettavamo un futuro da Top. E invece questa è la fine che ha fatto.

ADNAN JANUZAJ –

Noto alla cronaca per la possibilità di scegliere tra settordici nazionali, Januzaj ce l’hanno spacciato per il nuovo Cristiano Ronaldo e…Dio solo sa quanto ci ha illusi con quelle carriere a Fifa. Un altro acquisto tassativo, un altro talento sfumato. Questo il momento in cui ci ha fottuti.

 

GLI ALTRI: Giulio Donati, Marko Livaja, Ricardo Kishna, Mastour, Van Ginkel, Pedro Leon, Sergio Canales, Juan Manuel Iturbe, Fredrik Sorensen, Nico Lopez, Nicola Leali, Bruno Uvini, Dentinho, Weiss.

GUARDA ANCHE:

LORIS KARIUS, IL COLLEZIONISTA DI MODELLE INSTAGRAM

CHE FINE HA FATTO SIMONE FARINA?

FIGA TIME: SASKIA E ANASTASIA, LE REGINE CHE INCENDIANO IL GHIACCIO

 

calcio01/03/2018 • 16:00
facebookXwhatsapp

Ultime News

Cb Digital
CB Digital Company srlSede legale: Piazza Trieste 23/24, 27049 Stradella (PV)P.IVA e c.f. 027101101862
Chiamarsi Bomber è una testata giornalistica regolarmente iscritta presso il Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Pavia al n. 632/2023 con decreto del 16/2/23. Direttore responsabile: Fabrizio Piepoli

production