Tra le più celebri caratteristiche del simulatore di calcio virtuale Football Manager c’è il lavoro di scout applicato alla conoscenza dei giovani talenti “reali” del panorama calcistico internazionale. Per conferire la massima credibilità e aderenza al mondo reale, la produzione del gioco si serve di veri e propri osservatori che hanno il compito di prevedere quali giovani calciatori possano effettivamente affermarsi e raggiungere l’elite.
Ma quanto è affidabile lo scenario virtuale creato da FM se sottoposto alla prova del tempo? Se lo sono domandati due utenti del sito Reddit.com che hanno confrontato a dieci anni di distanza le previsioni degli scout con il successo raggiunto dai talenti segnalati nel gioco. Il risultato è piuttosto sorprendente.
Che livello hanno raggiunto nel 2017 le rising star di FM 2007? La previsione sugli allora 20enni Sergio Ramos, Higuain e Aguero risultava non scontata ma plausibile. Tutti e tre erano infatti al tempo abbastanza affermati. Il difensore spagnolo e il Kun giocavano già a Madrid, rispettivamente nelle file di Real e Atletico. Il Pipita trascinava invece l’attacco del River, pur da sposo designato dei blancos insieme al compagno Gago.
Vere e proprie illuminazioni sono invece gli altri nomi. Il Gerard Pique appena giunto dal Barcellona allo United non dava ancora nessuna garanzia, quanto l’allora giovane punta colombiana del River Plate Radamel Falcao, balzato agli onori delle cronache due anni più tardi con la maglia del Porto.
Ma le intuizioni più geniali riguardano due veri e propri crack del calcio di oggi. Nell’osservazione datata 2006, all’interno del gioco si parlava di questo centrocampista 20enne croato della Dinamo Zagabria come uno dei migliori talenti a livello europeo. Il suo nome era ed è Luka Modric.
La “presa” più sensazionale è però certamente quella del Niňo Maravilla Alexis Sanchez, nel 2006 appena giunto in prestito dall’Udinese ai cileni del Colo Colo. Il ragazzo già istintivamente e fisicamente esuberante aveva davvero ancora tutto da dimostrare.
Ragazzi divenuti campioni, forse anche grazie alla fortunata investitura di FM, per la gioia di tutti quegli allenatori virtuali che li hanno cresciuti e portati al successo sul proprio computer, ben prima rispetto ai grandi Club e manager che ne avrebbero poi segnato la gloria sportiva.
GUARDA ANCHE: