Tammy Abraham ha lasciato il segno immediatamente al suo debutto in Super Lig con il Besiktas, segnando un gol fondamentale che ha innescato l'obbligo di riscatto del suo cartellino. Un affare succoso per la Roma, che ora si prepara a incassare una cifra considerevole grazie alla performance dell'attaccante inglese. Un esordio che non solo ha entusiasmato i tifosi turchi, ma ha anche portato benefici economici al club capitolino.
Goal all'esordio in Super Lig
Non ci è voluto molto per Tammy Abraham, autore di un debutto col botto nella Super Lig turca. Dopo soli 19 minuti, l'attaccante ha segnato il suo primo gol con la nuova maglia, trasformando un rigore che ha portato in vantaggio il Besiktas, nel match contro l'Eyupspor. Una rete che ha subito messo in chiaro la sua importanza per la formazione turca, anche se gli avversari sono poi riusciti a pareggiare con Thiam. Il gol decisivo è stato infine realizzato da Fabio Silva nel recupero, assicurando così i tre punti al Besiktas.
Scatta l'obbligo di riscatto
Il gol di Abraham ha un significato doppio: non solo ha contribuito alla vittoria del Besiktas, ma ha anche attivato l'obbligo di riscatto del suo cartellino. In realtà, l'attivazione del riscatto era prevista sia con il primo punto conquistato in campionato, sia con la prima presenza ufficiale dell'attaccante. Condizioni che si sono puntualmente verificate, rendendo la sua permanenza al Besiktas una certezza.
Quanto incassa la Roma
Secondo il comunicato ufficiale del Besiktas, la Roma è destinata a ricevere un introito netto di 2 milioni di euro per il prestito di Abraham nella stagione 2025/2026. Inoltre, l'accordo prevede una clausola di cessione a titolo definitivo a partire dalla stagione 2026/2027, con un pagamento complessivo di 13.000.000 di euro in rate fino al 2030.



