L'Arabia Saudita non smette di sorprenderci nel mercato calcistico. Dopo aver chiuso un affare stellare con Mateo Retegui, un altro club saudita punta i riflettori su Moise Kean. Mentre l'Al Qadsiah ha già fatto la sua mossa, l'Al Hilal di Simone Inzaghi si prepara a entrare in scena.
Moise Kean nel mirino dell'Al Hilal
Non è certo un segreto che il nome di Moise Kean sia sull'agenda di vari direttori sportivi. Dopo la sua esperienza in Serie A e le tappe internazionali tra Juventus e PSG, è ora l'Al Hilal a voler raccogliere informazioni su di lui. Secondo FirenzeViola.it, le sirene saudite ritornano a cantare forte per Kean. Simone Inzaghi, infatti, avrebbe manifestato interesse per l'attaccante classe 2000, sebbene ancora non si registri nessun movimento ufficiale sul tavolo delle trattative.
L'impatto dell'arrivo di Retegui
L'AL Qadsiah ha da poco staccato un assegno di 60 milioni più bonus per l'argentino Mateo Retegui. Quest'operazione, economicamente rilevante, rende alquanto improbabile un immediato ritorno sul mercato per nomi altrettanto dispendiosi. Per Kean, quindi, l'Al Hilal potrebbe rappresentare il prossimo capitolo di una carriera che continua a suscitare curiosità e speranze in molti.
La clausola rescissoria di Kean
C'è un aspetto cruciale da considerare: la clausola rescissoria di Kean fissata a 52 milioni di euro. Un'opzione valida fino a martedì 15 luglio, permettendo ad eventuali acquirenti di negoziare direttamente con il giocatore senza passare per la Fiorentina. Questo dettaglio potrebbe velocizzare le operazioni, qualora l'Al Hilal decidesse di trasformare l'interesse in un'offerta concreta.
Kean e un futuro ancora incerto
In un mercato sempre più globale e ricco di sorprese, il futuro di Moise Kean sembra essere ancora tutto da scrivere. Con l'Al Hilal pronto a inserirsi nella corsa per uno dei talenti più discussi, il prossimo passo potrebbe vedere il giovane talento italiano protagoniste delle notti saudite. Il tutto, mentre la Fiorentina osserva attentamente il susseguirsi degli eventi.