Era arrivato un anno fa a Bologna dal Velez Sarsfield, con i felsinei che avevano speso la bellezza di 12 milioni di euro per portarlo in Italia, tanti soldi per un giocatore che non aveva nemmeno compiuto 20 anni. Dopo un primo periodo di ambientamento però, Santiago Castro si sta pian piano imponendo nella nostra Serie A, a suon di gol e prestazioni importanti.
Sono 8 le reti messe a segno fin qui in questa stagione dall'attaccante argentino, reti cui vanno aggiunti ben 7 assist. Ma oltre ai numeri, c'è da sottolineare l'importanza del classe 2004 nello schema tattico di Vincenzo Italiano: lotta, corre, recupera, si propone. Un centravanti moderno a tutto tondo con ancora ampi margini di crescita.
Inevitabile che sul giocatore abbiano messo gli occhi le grandi del calcio italiano ed europeo, e c'è chi giura che in estate saranno in molti a bussare a casa Bologna presentando offerte importanti. In particolare sembra profilarsi un classico derby di mercato tra Inter e Milan, che cercheranno di far sbarcare a Milano l'ex Velez: quanto servirà per convincere il club emiliano a cederlo?
Per Castro derby estivo Inter-Milan?
La rete che ha castigato l'Atalanta in Coppa Italia ha sugellato la sua inarrestabile crescita, ed ora Santiago Castro è uno degli attaccanti più apprezzati della nostra Serie A, anche in virtù del fatto che non ha ancora compiuto 21 anni. E i grandi club sono pronti a battagliare per cercare di strapparlo al Bologna la prossima estate, due su tutti, Inter e Milan.
I nerazzurri lo vorrebbero per farlo crescere all'ombra di Lautaro Martinez (o anche per sostituirlo in caso di clamorosa cessione), mentre i rossoneri avrebbero già aperto un dialogo con gli emiliani e sarebbero pronti a mettere sul piatto almeno 30 milioni di euro. Cifra che probabilmente non basterà, calcolando che il Cies, osservatorio calcistico mondiale che analizza e valuta le performance dei calciatori dei cinque continenti, dopo i suoi ultimi exploit gli attribuisce un valore di mercato che oscilla tra i 42 e i 55 milioni. Valutazione destinata a salire ulteriormente se l'argentino riuscirà a confermarsi nella seconda parte di stagione.
In caso di asta e di inserimento di ricchi club stranieri poi, la cifra del cartellino potrebbe ulteriormente lievitare. E l'investimento da 12 milioni fatto nel gennaio 2023 a quel punto sembrerà un'inezia rispetto all'incasso che il Bologna potrebbe ottenere...
Chiamarsi Bomber è ora su Whatsapp, iscriviti subito al canale! CLICCA QUI!