Nel mondo del calciomercato, ogni trattativa può trasformarsi in un caso diplomatico anche tra i club più prestigiosi. È quello che sta accadendo attorno a Timothy Weah, l'esterno americano della Juventus, la cui cessione al Marsiglia è bloccata da complicazioni e tensioni esplosive.
Un agente furioso, una società che non molla e un mercato che offre nuove strade: ecco cosa sta accadendo alla Continassa.
L'attacco dell'agente di Weah ad un dirigente della Juventus
L'agente di Timothy Weah, Badou Sambague, non ha usato mezzi termini nei confronti della Juventus. Ai microfoni di Sportitalia ha dichiarato: "La Juve è un club fantastico. Il reparto sportivo è gestito da tre persone: due hanno classe, un altro è ancora alla ricerca di se stesso." Ha poi aggiunto: "Due cercano soluzioni, uno crea problemi. E non possiamo permettercelo. Tim Weah, sempre professionale, è stato escluso durante il Mondiale. Oggi, per vendetta, (questo dirigente, ndr) pretende una fortuna e aspetta un’offerta dalla Premier League che non arriverà e non verrà mai approvata da noi. Questi sono metodi antiquati."
Trattativa col Marsiglia: cos'è successo
La trattativa tra Juventus e Marsiglia per Weah è giunta ad un punto morto. L'offerta del Marsiglia è di 15 milioni di euro, ma la Juve ha improvvisamente alzato la posta a 20 milioni. Una richiesta che sta facendo riflettere il club francese, che ora guarda ad altri giocatori per coprire quel ruolo. Nel frattempo, la situazione si complica con il procuratore di Weah, che continua a criticare i metodi utilizzati dal club bianconero.
Il precedente Nottingham Forest
Questo braccio di ferro arriva dopo un'altra trattativa sfumata con il Nottingham Forest. Circa un mese fa, il club inglese era disposto a mettere sul piatto 20 milioni di euro per una trattativa che includeva anche Samuel Mbangula: 15 milioni per Weah e 5 per Mbangula. L'accordo, però, è saltato perché i giocatori non hanno trovato intesa sul contratto proposto. Nel frattempo, Mbangula ha trovato un'altra destinazione al Werder Brema per 10 milioni di parte fissa più 2 di bonus, ma Weah è rimasto in una situazione di stallo.
Il tempo stringe e la tensione sale. Che sia colpa dei metodi antiquati o di richieste economiche gonfiate, il futuro di Weah sembra sempre più incerto. Il Marsiglia fa i suoi conti: la Juventus avrà ancora da lavorare per sbloccare la situazione.



