Dopo aver salutato la maglia rossoblù lo scorso 30 giugno, Tommaso Pobega è pronto a indossarla nuovamente. Una storia di fedeltà e seconde opportunità.
Bologna-Milan, il ritorno di Pobega
Il Bologna non ha perso tempo: dopo un’estate di trattative complesse con il Milan, il club è riuscito a mettere le mani nuovamente su Tommaso Pobega. Giovanni Sartori e Marco Di Vaio, seguendo la visione di Vincenzo Italiano, hanno deciso di puntare ancora sul classe 1999, fortemente voluto anche dalla tifoseria. Un accordo che regala ai rossoblù un centrocampista già radicato nella mentalità del club e pronto a fare la differenza.
Il trasferimento di Pobega sarà strutturato su un prestito annuale con diritto di riscatto, una formula che prevede anche un obbligo di acquisto al verificarsi di determinate condizioni. Il costo del prestito si aggira intorno a 1-2 milioni di euro, mentre il riscatto è fissato sui 7-8 milioni, per un totale complessivo tra gli 8 e i 9 milioni di euro. Tutto questo rappresenta un discreto risparmio rispetto ai prezzi della passata stagione.
Nella scorsa stagione, Pobega è stato protagonista con 30 presenze tra campionato e coppe, segnando 4 gol e fornendo 3 assist. Il ragazzo ha anche contribuito alla storica vittoria della Coppa Italia del Bologna proprio sul Milan in finale. Ora, il suo ritorno rappresenta una grande chance per ritrovare quella continuità tanto cercata, nel club dove ha già dimostrato di sapere fare la differenza.
A meno di imprevisti, Pobega si unirà alla squadra nel ritiro di Valles, dove ritroverà l’ambiente che lo aveva accolto a braccia aperte. Dopo aver cominciato la preparazione estiva con il Milan a Milanello, il centrocampista è pronto a iniziare questa nuova avventura con il Bologna, determinato a raccogliere il testimone da dove l'aveva lasciato.